Page 4 - BIMESTRALE NOIQUIBRIDO GEN FEB
P. 4
Bimestrale noiquibrido gen feb 2025
Yasmina Pani “il problema è che Leopardi si esprime
in modi molto simili anche nei confronti di altri amici
(come ad esempio Pietro Giordani), che gli
rispondono negli stessi toni. Dobbiamo renderci conto
che all’epoca, tra persone colte e di ceto sociale
medio-alto, l’amicizia tra uomini era intesa molto
diversamente dal modo un po' arido in cui la
intendiamo oggi”. Giacomo ed Antonio erano due
amici veri, capaci di apprezzare la loro diversità come
il dono più importante della loro amicizia. Dovremo
pensarci più spesso: tutte le volte che ci allontaniamo
da un amico perché con il suo pensiero divergente dal
nostro, “umilia” il nostro ego, commettiamo uno
scempio. L’amicizia è accettazione incondizionata,
una posizione diversa dalla nostra è una preziosa
occasione di crescita. Giacomo aveva paura e
soggezione dell’amore fisico come accade anche a
tanti ragazzi e ragazze di oggi, nonostante i tanti
tutorial disponibili con due click (o forse proprio a
causa di quelli). Ecco qualcosa per cui varrebbe la
pena di impegnarsi: aiutiamo i ragazzi ad imparare ad
amare per riscoprire anche noi come si fa. Giacomo è
stato salvato dall’amore che ha reso immortali i suoi
versi, l’amore potrebbe ancora salvare il mondo e
forse potrebbe salvarci tutti.
4