Page 37 - RIVISTA NOIQUI DICEMBRE 2022
P. 37

PREFAZIONE



 La penna di Francesco

 D'Angiò non è mai banale,

 ci  mette  a pensare a rileg-
 gere gli scritti  con dovero-

 sa attenzione, proprio  per-

 ché racchiudono  concetti
 non propriamente comuni e

 comprensibili a ognuno.  PREFAZIONE



 Bisogna calarsi nei suoi versi, profondamente, per afferrare i messaggi nella loro complessa   "Sentimentinversi" è esattamente ciò che trasmette la silloge di Arcangelo Vitale.

 esternazione del suo estro. Sia che parli d'amore, di mancanza, di elementi naturali, di pro-

 blematiche sociali, s’innalza verso vette di grande spessore letterario e culturale.  Il poeta dalle mille emozioni che guarda il mondo con gli occhi dell'altruismo e del bene

                   verso tutti.
 È un viaggio percorribile solo se ci si immedesima senza riserve, a scandagliare le parole che

 mai come nei suoi componimenti, hanno un gran peso.   Racconta, si racconta come a voler fermare ciò che di ostile abbraccia il nostro vivere.



 Ritroviamo in essi, un lessico forbito, ricercato e se ne trae, spesso, un resoconto, a volte   Dalla violenza a ricordi di chi non c'è più, all'amore, ci fa ascoltare la voce del cuore, che
 crudo, di verità non ignorabili.   quando freme non si ferma a lasciarne traccia su carta.




 Lo vediamo ancora protagonista nelle vesti di giudice di concorsi letterari, contest, da cui   Il suo è uno stile romantico accompagnato spesso dai colori della natura, quasi a ricerca-
 scaturiscono motivazioni addotte agli scritti prescelti, con una cura certosina ed encomiabi-  re l’origine di tutto.

 le, di gran valore, forse più attraente del componente esaminato.


                   Luciano zampini
 Leggerlo è un arricchimento interiore, di crescita personale che non può passare come una

 semplice interpretazione di lettura poetica.



 Francesca Patitucci







 36   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                            periodico mensile del gruppo NOIQUI                        37
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42