Page 20 - RIVISTA NOIQUI FEBBRAIO 2024
P. 20
Loredana Abatini
altri.
TANGO, FIORI & HAIKU, STRATEGIE Ballare è ascolto profondo della musica e del proprio corpo in movimento e crea il
PER VIVERE SERENI coordinamento del fisico e della mente che si allineano dando vita al benessere completo
della persona proprio come
scrivere è ascolto profondo di sé, è saper creare e trasmettere sensazioni intense agli altri, in
Scopriamo come allietare il nostro tempo, attraverso meccanismi che non siano di difesa ma questo caso specifico possiamo dire che l’haiku nei suoi tre versi dà vita a emozioni che fanno
di attacco preventivo o sostegno alla frenesia della quotidianità. vibrare l’anima, la propria e l’altrui. Quindi riflettendo è possibile pensare che i meccanismi di
Iniziamo dal Tango che è un ballo caratterizzato da passione ed eleganza, utile a connettersi difesa quando diventano patologie o per non farli trasformare in patologie potrebbero essere
con il proprio sè e con l’altro. Durante la danza i corpi si muovono sensualmente a volte
stretti, con le guance che si toccano, a volte distaccati per eseguire figure di eccezionale affrontati affiancando la scrittura della forma poetica e il ballo, di cui abbiamo accennato, a
un percorso specifico con lo specialista di riferimento.
bellezza essendo saldi nel momento che stanno vivendo. La donna segue a occhi chiusi il Facciamo un esempio con i seguenti meccanismi di difesa: sublimazione e repressione.
compagno che la conduce creando un accordo perfetto in una sintonia di fiducia. Il Tango La sublimazione consiste nell’incanalare le pulsioni, di solito di contenuto aggressivo o
unisce totalmente due diversi esseri tramite i corpi, dando origine a un legame indissolubile sessuale, in comportamenti ritenuti accettabili dalla società.
e profondo nel momento del “qui e ora” suscitando soddisfazione, emozione che ognuno
dovrebbe vivere spesso. La repressione consiste nel reprimere bisogni o sentimenti che spaventano oppure fanno
soffrire, portando l’individuo a un costante stato di frustrazione.
Passiamo adesso al valore dello haiku, forma poetica della letteratura giapponese che si In virtù di ciò che è stato trattato deduciamo che i meccanismi di difesa della sublimazione e
concentra sul vissuto e sul piacere del tempo presente perché è in questo che dovremmo della repressione potrebbero essere affrontati anche seguendo questi semplici suggerimenti
concentrare la nostra esistenza per viverla pienamente, giorno dopo giorno. Scrivere haiku per imparare a relazionarsi con l’ambiente in modo sano e come già specificato, senza
può essere di grande aiuto se si vuole comprendere il concetto del “qui e ora” per cogliere
l’attimo in modo pieno. trascurare i consigli di un professionista.
Per curiosità ci spingiamo oltre, al fine di sapere quali Fiori di Bach potrebbero essere d’aiuto
Poesia e danza ci mettono in relazione con noi stessi facendoci evitare le distrazioni con il per le problematiche brevemente presentate, con i suggerimenti della DOTTORESSA
superfluo, insegnando a conoscerci bene o piano piano, ad aprirci al mondo, qualora fossimo SABRINA MASTROENI la quale in modo chiaro e semplice ci informa che: Holly è utile
chiusi in noi stessi. Tango e haiku sono brividi, intrisi di sensazioni intense, in un’esistenza per una partecipazione positiva e attiva con l’altro, Larch serve ad acquisire o ad accrescere
certe volte noiosa. In questo ballo la donna sceglie il suo compagno, attraverso un gioco di
sguardi, è la donna che decide a chi affidarsi, da chi lasciarsi guidare e come nello haiku lo la propria sicurezza, Elm aiuta a controllare l’ansia di sbagliare ed è utile in caso di stress,
Agrimony è il fiore di chi indossa la maschera, perciò aiuta a tirar fuori il vero sé in quanto
sguardo di chi scrive deve saper trarre dalla natura l’essenziale per la creazione di un testo favorisce il riconoscimento, l’ascolto e l’espressione sana delle emozioni represse, negate,
significativo affinché l’opera possa suscitare emozioni nel lettore che, incantato da ció che inascoltate.
non è esplicitamente detto, il non detto è regola fondamentale nello haiku, deve riuscire a
coglierlo con la propria riflessione, così l’uomo nel Tango è concentrato a condurre la sua
partner nel tempo attuale, il presente, dove la coppia deve avere prevalenza sull’individualità
e conquistare il proprio posto per essere in armonia con il tutto e assaporare l’attimo con i Agrimony
segreti di un’esperienza appagante in ogni sua manifestazione dove non c’è bisogno di parole
perché bastano l’unione e la fantasia!
Per sbizzarrirci mostriamo un’immagine di scrittura dove si rileva il meccanismo di difesa
della repressione.
Scrittura rovesciata che vuol dire inclinata verso sinistra, modo di scrivere insolito a meno
Danza e poesia possono diventare un ottimo sostegno, nei periodi stressanti della vita a scopo che lo scrivente non sia mancino.
preventivo o terapeutico per offrire la forza necessaria al recupero dell’energia psico/fisica Concludiamo con un haiku
nei momenti di cedimento in cui l’essere umano può trovarsi nel suo percorso esistenziale
e per il grande fascino nonché mistero che entrambi trasmettono, ognuno a proprio modo, Il campanile
appartenendo a culture diverse... ma in fondo siamo tutti connessi in un unico Universo! ritrovo di rondini
Ballare il Tango è un viaggio, dentro di noi e al di fuori di noi come scrivere, in quanto Scelta d’amore
queste due forme d’arte diventano integrazione della dimensione emozionale e psicologica
che stimola l’elaborazione dei vissuti della persona nella relazione con il proprio sé e con gli Loredana Abatini
20 periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI 21