Page 2 - NOI QUI IL GIORNALE
P. 2
SOLO GROVIGLIO PER DISTENDERE LA MENTE
L’intruso si posizionò tra la virgola e il punto. Si chiese se poi sarebbe stata giusta la virgola, perché voleva continuare il pensiero
e il dubbio fece riflettere se era meglio mettere un punto e finirla li.
A dire il vero il punto e virgola si risentì giudicando male questo pensiero. Prontamente gli fu risposto che ormai era decaduto,
non avendo più la prosa del Novecento e né tantomeno tra i più acculturati giornalisti di grido viene usato.
Ecco allora il punto, la virgola e il dimenticato punto e virgola che cominciano un parapiglia di chiacchiere inutili.
Senza avvisare si presentò alla discussione l’incauto accento, dicendo e allora io che dovrei dire che mi piazzano sempre di qua e
invece vado di là.
Dal retro si alzarono le virgolette citando l’ennesima espressione virgolettata, “se fossi foco…” arderesti le risposero in coro.
Insomma, come ben capite ci mancava solo che entrasse in gioco anche il famoso puntino sulle I e il gioco sarebbe stato perfetto.
Ora perdete la speranza o per meglio dire (perdete la speranza o voi che entrate…) recitava dall’alto il fiorentino, che tradotto in
termini attuali suona meglio così: meglio lasciare il mondo come si trova, tanto è sempre una formalissima prova.