Page 64 - RIVISTA NOIQUI OTTOBRE 2022
P. 64
annA MARIA vARvARO
OTTOBRE ROSA: PREVENIRE È VIVERE.
Ormai da 30 anni ottobre è tradizionalmente identificato come il “Mese Rosa”, dedicato alla
prevenzione del tumore al seno, ma anche il mese in cui l'attenzione si focalizza sull'impor-
tanza vitale della prevenzione in tutte le sue forme, dall’assunzione di uno stile di vita sano
allo svolgimento di controlli periodici. La prevenzione è un’arma fondamentale nella lotta
ai tumori, perché una tempestiva diagnosi può essere decisiva. Ma cosa vuol dire promuove-
re una diagnosi precoce? L’idea è quella di agire prima. Pertanto, tre passaggi fondamentali:
investire nella ricerca d’avanguardia, promuovere l’informazione e la prevenzione. Grazie ai
progressi che la ricerca ha fatto il carcinoma mammario ha percentuali di guarigione oltre il
90% se diagnosticato in fase iniziale ma l’obiettivo è raggiungere il 100% per non lasciare nes-
suna dietro; le vittorie sono più frequenti delle sconfitte e dobbiamo puntare ancora una volta con il Comune, le Associazioni sportive del territorio e non solo, la comunità tutta, che ha
sulla forza e sul coraggio delle donne. La “Campagna Nastro Rosa” nasce come progetto in previsto la “1^ Passeggiata per la vita” per le vie della città.
America nel 1992 ma, nel corso del tempo, si è diffuso anche nel mondo, tanto che oggi vi La passeggiata si è conclusa con il convegno dal titolo “Nutrizione e movimento: alleati per
aderiscono e la sostengono in oltre 70 Nazioni. una corretta prevenzione”.
In Italia diverse le iniziative ogni anno volte fondamentalmente a sottolineare l’importanza Il Convegno si è aperto con l’introduzione della Presidente Anna Maria Varvaro e i saluti
dell’anticipazione diagnostica che, grazie a controlli periodici e regolari, appunto permettono istituzionali delle autorità civili e religiose rispettivamente l’Onorevole Nicola Catania Sinda-
la guarigione nella maggioranza dei casi. Il messaggio che si intende diffondere è che il fat- co di Partanna e don Antonino Gucciardi Arciprete di Partanna. Sono seguiti gli interventi
tore tempo è fondamentale per combattere il cancro. L’incidenza del tumore mammario è in di relatori di alto profilo professionale: il Dott. Giuseppe Aiello, Esperto in attività motorie
aumento, ma si assiste contemporaneamente ad una riduzione della mortalità legata prima di preventive e adattate, ha sottolineato quanto l’esercizio fisico sia importante per il benesse-
tutto all’adozione degli screening per la diagnosi precoce e ai passi enormi che, negli ultimi re del corpo e della mente, tant’è che è stato inserito come attività preventiva nel più ampio
anni, hanno riguardato la ricerca. Sono dei dati che ci fanno ben sperare: non c’è solo il mi- contesto sanitario di “tutela della salute”, indicando alcuni esercizi fondamentali da svolgere
glioramento dei trattamenti ma la prevenzione che, nella maggior parte dei casi, permette di quotidianamente tra le mura domestiche. La Dott.ssa Debora Ragolia, Biologa Nutrizionista
combattere la malattia sul nascere. ha focalizzato l’interesse della platea su una sana nutrizione per prevenire alcuni tumori con
Quello che ancora tante donne non sanno, però, è che la prevenzione si fa con gli esami dia- la presentazione del “Menù della Prevenzione”, realizzato concretamente dall’Associazione
gnostici ma non soltanto; perché ci sono due tipologie di prevenzione: primaria e secondaria. Sapori & Saperi nella persona della presidente Liliana Giacalone. Qui di seguito un esempio
La prevenzione primaria, lo dice il nome stesso, è quella che viene effettuata prima, “alla radi- di un menù salutare.
ce”. Più esattamente, è quella che interviene sui fattori di rischio che possono essere divisi in
due categorie: modificabili e non modificabili. I non modificabili sono quelli inerenti all’età, a COLAZIONE: MUFFIN -250g di farina di tipo 2
specifiche mutazioni del DNA, all’ereditarietà e alla storia riproduttiva della donna, mentre i -1/2 bustina di cremor tartaro -uvetta sultanina -2
fattori di rischio modificabili sono tutti quelli che concernono i nostri comportamenti. cucchiai di olio evo -mandorle o altra frutta secca o
Quest’ultimi riducono il rischio del 30 per cento (dalle raccomandazioni per la prevenzione semi oleaginosi tritati/frullati -latte di riso q.b. per
del cancro) e sono: seguire una sana alimentazione tenendo sotto controllo il peso, non fu- ottenere una pasta morbida da far colare negli stampi
mare, limitare il consumo di alcolici, fare attività sportiva. -pizzico sale marino. Forno 160° per 30-40 minuti.
Anche la “Carta di Ottawa” (sottoscritta dagli Stati appartenenti all’Organizzazione Mondia-
le della Sanità) sottolinea l’importanza del movimento e della promozione della salute per la
quale si intende “il processo che consente alle persone di esercitare un maggiore controllo
sulla propria salute”. Inoltre, numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato come l’attività PRANZO: 1. BUSIATE CON ALICI, POMODORI
fisica riduca la percentuale di ammalarsi e di recidiva in tutte le persone che hanno avuto un SECCHI E MANDORLE TRITATE: -busiate -alici -brassica
passato oncologico. rapa o cime di rapa - pomodori secchi - mandorle tritate: Per
La differenza poi la fa la diagnostica. la preparazione: -aglio/cipolla, pepe, curcuma, olio evo.
Molte più donne si approcciano alle visite specialistiche, molte più si salvano. A loro è af-
fidata una responsabilità per la diagnosi precoce del tumore, attraverso l’autopalpazione e 2. POKET BOWL -riso integrale/
l’esecuzione regolare e periodica di controlli clinici in cui il senologo, sulla base dell’età e del farro integrale -ceci croccanti con olio
rischio individuale, oltre a effettuare la visita specialistica, suggerirà strategie di prevenzione e e curcuma -Verdure di stagione: (al-
diagnosi più idonee (tipologia di esame e frequenza di esecuzione). meno una cruda e una cotta) -olive o
avocado -olio evo.
L’Associazione FIDAPA BPW Italy è in prima linea in questo percorso di divulgazione della CENA: RIPOLLITA DI FAGIOLI AZUKI E CAVOLO NERO
prevenzione dei tumori femminili. La sezione FIDAPA di Partanna ha organizzato, in colla- CON CROSTINI DI PANE NERO:
borazione -fagioli azuki o ceci -cavolo nero o verza o cavolo cappuccio -carota,
sedano e cipolla -sale/pepe/zenzero fresco -olio evo -pane nero to-
stato.
64 periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI 65