Page 63 - RIVISTA NOIQUI MARZO 2022
P. 63

UN LIBRO AL MESE





















 UNA DONNA IN GABBIA
 di
 ANTONELLA POLENTA
 - Bertoni Editore




 Sinossi
   Nei  cosiddetti  anni  di  piombo  -

 con un arco temporale che va dagli

 anni settanta agli ottanta del seco-
 lo  scorso  -  in  piena  contestazione

 giovanile,  rivendicazioni  studente-

 sche ed estremizzazioni concettuali
 e politiche, si delineano due figure

 femminili,  molto  diverse  fra  loro,

 seppur sorelle e con uno scarto ge-
 nerazionale di soli quattro anni. Una

 è integrata nel sistema e conformista, l’altra sempre in cerca di orizzonti libertari ed impegnata a

 livello socio-politico. L’una coinvolta in una relazione con un francese schivo e riservato tanto da
 tenere nascosto il suo passato, l’altra libera da legami sentimentali.



    Le loro storie s’intrecciano e si dividono: ognuna percorre la strada più idonea al proprio tem-
 peramento, finché, trascorsi alcuni anni, si ritrovano a rivedere il proprio stile di vita ed a confrontare

 percorsi esistenziali diametralmente opposti a quelli nei quali avevano sempre creduto, segregando

 l’una in uno spazio ristretto e scevro da qualsiasi forma di spregiudicatezza libertaria e portando
 l’altra ad assaporare la libertà e a perseguire impulsi creativi.  opera di Giuliana Bacciu












 “La sinfonia è consonanza.

 E la consonanza è quella che cercavo nell'amore.

 Un decorso lento, sofferto e solo con il tempo, intrecciandosi e sovrapponendosi,
 quei suoni a poco a poco avrebbero raggiunto l'armonia,

 o almeno l’armonioso accordo cui tendevo”.

























 62                                                                                                                                             63
 periodico mensile del gruppo NOIQUI                                                 periodico mensile del gruppo NOIQUI
   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67