Page 38 - Rivista Mensile NOIQUI
P. 38
FRANCY ZETA
THE GOLDEN WEEK
Oggi i vi parlerò di una serie di
eventi e celebrazioni molto im-
portanti per i giapponesi. Questi
si collocano all’nterno della set-
timana dal 29 aprile al 5 maggio
e vengono definiti nell’insieme
GOLDEN WEEK , la settimana
d’oro. I giapponesi , che non han-
no l’uso di prendersi molti giorni
di ferie durante l’anno, in questa
settimana per la maggior parte
vanno in vacanza. Molte agenzie
di viaggio infatti sconsigliano di
recarsi in Giappone in tale perio-
do. Il 29 aprile si festeggia il com-
pleanno dell’mperatore Hirohito (
Showa no hi ) che regnò dal 1926
al 1989 e rimane una figura con-
troversa. Questo giorno vuole che il popolo giapponese ripensi alla passata epoca
Showa, incoraggiandolo a mantenere pace e unità., il 1 maggio è il giorno dei la-
voratori , ma non ha grandi festeggiamenti. Il Kenpō Kinenbi (憲法の 日) cade il
3 maggio di ogni anno, e rappresenta il giorno della Costituzione, entrata in vigore
nel 1947 dopo la fine della seconda guerra mondiale.Così come il giorno dedicato
all’epoca Showa, anche il giorno della Costituzione è dedicato alla memoria del
passato. Prima che la Costituzione fosse istituita, il Giappone era in un periodo
di espansione del suo impero. Ovviamente espansione e conquista significa anche
morte e distruzione dei paesi limitrofi e della propria cultura. Dopo il disastro del-
le bombe nucleari su Hiroshima e Nagasaki, la costituzione giapponese fu riscritta
per enfatizzare la pace.In questo giorno molti giornali e riviste pubblicano articoli
riguardanti il governo giapponese. Il National Diet Building di Tokyo (国会議事
堂, Kokkai-gijidō), ovvero il luogo in cui la Costituzione giapponese fu creata, è
aperto al pubblico solo in questo giorno. Il 4 maggio ovvero the GREEN DAY o
Midori no hi, in cui si celebra il rapporto di rispetto con la natura. In questo gior-
no infatti vengono piantati tantissimi nuovi alberi e piantine e organizzatibeventi
e gite/visite nei migliori parchi del paese, con lo scopo di far avvicinare di più le
persone a madre Natura. La seconda festa di cui volevo parlare ricorre il 5 maggio
ed è la Festa dei Bambini o Kodomo nohi . Una volta dedicata solo ai bambini
maschi, ora il Kodomo no hi – こどもの日 – festeggia tutti i bambini (sebbene le
bimbe abbiano comunque una festa che le celebra, l’hina matsuri che cade a mar-
zo) ed è dal 1948 festa nazionale. Durante questa giornata sono presenti parecchi
tipi di festeggiamenti .Tra le celebrazioni spiccano delle bandiere/maniche a vento
a forma di carpa koi – 鲤 che vengono appese fuori dalle case. La carpa è un pesce
considerato portafortuna e simbolo di longevità e coraggio per la sua lunga vita e
38
periodico mensile del gruppo NOI