Page 39 - Rivista Mensile NOIQUI
P. 39
POESIA GIAPPONESE
perchè nuota controcorrente. E’ uno degli animali più famosi del giappone, è pro-
babile trovarle nei laghetti e stagni dei templi e nei giardini.Le famiglie appendono
una carpa a un’asta di bambù per ogni bambino della famiglia, solitamente la più
grande e la prima in alto rappresentano il figlio maggiore; a volte si mettono anche
una carpa per la mamma e una per il papà. Questa pratica di chiama Koinobori e in
alcuni festival vengono esposte tantissime carpe spesso vicino a fiumi, come a sim-
boleggiare la risalita della corrente.. Viene esposto in casa anche il copricapo tipico
dei samurai, il kabuto. Un'altra usanza prevede che i bambini facciano un ba-
gno in acqua con foglie di iris ,e che questi fiori vengano esposti sulle porte di casa.
Le sue lunghe foglie simboleggiano con la loro forma allungata la spada e lo spi-
rito guerriero. Si mangiano
dolcetti tipici , i kashiwa
mochi fatti con riso dolce
e fagioli , avvolti in figlie
di quercia, a simboleggiare
la forza e la perseveranza
e i Chimaki, sempre fatti
di riso ma avvolti in foglie
di bambù fatte a forma di
cono.
39
periodico mensile del gruppo NOI