Page 101 - RIVISTA NOIQUI APRILE 2024
P. 101

Come potrei... vivere




 UN LIBRO AL MESE  senza il tuo ricordo,
               in ogni momento.
               Rosa che sboccia ogni giorno

               nel mio cuore,

               acceso interruttore, calore.



               Da Sorgente d’Amore pagg. 10 e 11




               I lettori potranno riconoscere alcuni loro momenti di vita in questi versi di Bianco. Momenti in
               cui, l’autrice rivolgendo lo sguardo dentro prova la sensazione di gratitudine e di gioia di vivere:




               Gaudio vagheggiare in questo silenzio,
               musica melodiosa,

               entra anche l’orchestra.

               Odo il suono di una fontana
               ed è subito festa.




               Da Canti di gioia, inno alla vita pag. 48



               Versi nei quali l’autrice cerca un contatto con il suo io più profondo per carpirne i bisogni, che si

               realizzano nello svelare denominatori comuni nei quali il lettore può riconoscersi e non sentirsi

               solo nel vasto universo ma consapevole di avere compagni che condividono il viaggio della
               propria anima a contatto con la natura:




               Trova la tua strada,

               guarda sempre avanti
               oltre il tuo orizzonte,

               ove la vita s’incontra col cielo,

               la terra s’incontra con i colori
               dell’arcobaleno.




               Da Segui la strada e vai al tuo indirizzo pag.23



               Ed è in versi come questo che il lettore attento riconosce ‘la poetessa non per caso.

 PREFAZIONE    Il tema dominante in questa raccolta di poesie resta, tuttavia. l’amore declinato in tutte le sue
               forme e momenti. Spesso, i versi richiedono pause o riflessioni che conducono fino all’anima

 Ho letto con piacere questa raccolta di poesie che mi ha dato modo di entrare, pian piano,   di chi quei versi li ha scritti, stabilendo con lui contatti indelebili, tracce incancellabili. Il lettore

 pagina dopo pagina nel mondo poetico di Antonietta Angela Bianco che si presenta al lettore   saprà apprezzare il senso e la positività dei versi di Antonietta Angela Bianco che offrono una

 con varie sfumature di colore. La poetessa svela, i moti della sua anima, con disinvoltura e   fonte inesauribile di emozioni.
 senza eccessive metafore, raccontandosi quasi come in una catarsi, passando dai colori ad   Questa sua antologia sarà certamente una fonte di arricchimento.

 acquerello a quelli a tinte più forti come nei dipinti di Henry Matisse. Con i suoi versi, Bianco

 conduce, il lettore nei meandri della sua anima ove si pone a confronto con le sue emozioni,     Dr. Franco Carta Poeta e Scrittore

 le sue passioni attraversando labirinti quasi sempre luminosi altre volte meno. Si stabilisce,
 così, quasi un contatto intimo con l’autore che scopre la vastità del suo mondo interiore:




 Fiore argenteo, tela ricamata,
 tappeto profumato,

 il mio abbraccio per te

 vola nel vento.




 100  periodico mensile del gruppo NOIQUI                                        periodico mensile del gruppo NOIQUI                           101
   96   97   98   99   100   101   102   103