Page 7 - RIVISTA NOIQUI LUGLIO 2022
P. 7
GRAzIELLA DE ChIARA
QUESTA ESTATE… UN TUFFO FRA LE COSTIERE PIÙ BELLE D’ITALIA
Redazione noiqui.it
E COSÌ ARRIVA L'ESTATE, CON I SUOI MANTELLI COLORATI E PENSIERI PIÙ ALLEGRI, CINGONO LE STRADE.
Quello estivo è il periodo in cui abbiamo il desiderio di scoprire nuovi luoghi, un po' perché abbiamo le ferie e un po'
perché molti di essi, non sempre a noi noti, ci fanno scoprire che l’arte nasce anche fra le pietre e la natura.
Così dovrebbe essere ma non è... Alcune, delle meravigliose costiere italiane, che andremo a visitare sono spettacolari con storie diverse ma tutte immerse
È un po’ che la spensieratezza delle vacanze estive si tramuta in ansie e paure. nel mare.
Un sogno per le giornate calde e per le vere e proprie opere d’arte che ci lasciano senza fiato.
La gente si muove poco, molti restano a casa per il rischio di contrarre infezioni o malattie da covid dalle quali sembra Uno scoglio a picco, le luci riflesse nell’acqua, un castello in mezzo al mare e ancora molto, molto da osservare…
non venirne fuori.
C'è chi dice che bisogna conviverci e comunque si lascia andare, mentre altri ci pensano bene, avendo genitori anziani o
sé stessi con problemi di salute.
Tutto questo stare a pensare, cosa fa bene e cosa non va ci fa ammalare d'altro!
Cosa è davvero giusto e cosa è sbagliato fare?
Ormai circolano notizie, articoli o interviste di questo o quell'altro medico, sul come muoversi, considerando il continuo
mutare di questo virus in altrettante varianti.
Possibile che un Paese come il nostro, ricco di studiosi, scienziati e ricercatori si sia fatto travolgere in un vortice senza
più uscita?
Non c'è la coscienza di queste generazioni allo sbando che quasi sfidano tutti gli impedimenti e vanno avanti a ruota libera
senza più controllo.
Non ci si capacita che, dove l'evoluzione ha fatto passi da gigante, l'involuzione supera ogni aspettativa, in questa misera
vita a cui ormai ci affacciamo.
Questa è l'estate che viviamo oggi e che stiamo vivendo sfiniti da ormai tre anni.
Allora mi dico, le sfide di questi giovani d'oggi sono una protesta a ciò che ormai è loro negato da tanto, troppo tempo.
Non dimentichiamo che eravamo già saturi, questi ragazzi erano già provati dalla continua ricerca, da un futuro nel mon-
do del lavoro per poter occupare un posto dignitoso nella società.
Come dovrebbero reagire contro questo diniego continuo che diviene anche sfiducia verso chi ci governa.
Non si è in grado di risanare un Paese, non si è capaci di uscire da questo incubo immane che travolge in primis i giovani
e poi chi sta loro vicini e li vede crescere digiuni di un domani, incerto, insicuro, dove non c'è progetto, non c'è pensiero
positivo intorno.
Come si può guardare l'estate col sole negli occhi e il mare dentro se le onde arrivano ai pensieri.
È un tutto e un nulla che arriva e scompare come a togliere il respiro e a ridarlo senza sapere quando si possa respirare
in modo naturale.
Questa estate che colora la natura e lascia scoperto il cuore, muore nella mente di chi vuol vedere il mondo nelle mani di
giovani fieri e non di miseri occhi incupiti.
LA COSTIERA AMALFITANA È UN TRATTO DI CO-
I COLORI SON BELLI DA OSSERVARE STA DELLA PENISOLA SORRENTINA. VIAGGIANDO
MA QUANTO COSTA QUESTO VIVERE AMALFI- CAMPANIA IN MACCHINA, UNA VOLTA GIUNTI CI SI IMBATTE
SERENI E GODERSI L’IMMENSITÀ DEL IN UN PAESAGGIO QUASI FIABESCO: DI GIORNO
MARE… CON L’ABBAGLIARE DEL SOLE, DI NOTTE CON LE
LUCI DEL PAESAGGIO.
AMALFI È MOLTO FAMOSA COME META PER IL TU-
RISMO PROPRIO PERCHÉ LASCIA ADDOSSO SENSA-
ZIONI ED EMOZIONI DIFFICILI DA DIMENTICARE.
6 periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI 7