Page 3 - RIVISTA NOIQUI LUGLIO 2023
P. 3
EDITORIALE
L’evoluzione dell’intelligenza artificiale
AI, differenza tra Freud e Jung
Carl Jung si differenziava da Freud e dagli altri psicologi dell'epoca in diversi modi. Alcune
AI, aiutami a capire perché il clima delle principali differenze tra Jung e Freud sono le seguenti¹²:
sta cambiando - La libido: per Freud, la libido era una pulsione sessuale che spiegava gran parte dei feno-
meni psichici. Per Jung, invece, la libido era un'energia psichica generale che poteva essere
Il clima è l'insieme delle condizioni atmosferiche medie che caratterizzano una determinata espressa in vari modi, non solo sessuali.
regione della Terra in un lungo periodo di tempo. Il clima può cambiare per diverse cause, sia - L'inconscio: per Freud, l'inconscio era un luogo dove venivano repressi i desideri e i con-
naturali che antropiche, ovvero dovute all'attività umana. flitti irrisolti dell'individuo. Per Jung, invece, l'inconscio era diviso in due livelli: l'inconscio
Tra le cause naturali del cambiamento climatico ci sono le variazioni dell'orbita terrestre intor- personale, simile a quello freudiano, e l'inconscio collettivo, dove risiedevano gli archetipi,
no al Sole, che influenzano la quantità di energia solare ricevuta dal pianeta, le eruzioni vul- ovvero le immagini e i simboli universali condivisi da tutta l'umanità.
caniche, che emettono polveri e gas nell'atmosfera, e i fenomeni cosmici, come le esplosioni - La psicoanalisi: per Freud, la psicoanalisi era una terapia basata sull'interpretazione dei so-
solari o l'impatto di meteoriti. gni, delle libere associazioni e della traslazione del paziente verso l'analista. Per Jung, invece,
Tra le cause antropiche del cambiamento climatico ci sono soprattutto le emissioni di gas la psicoanalisi era una terapia basata sulla comprensione del significato simbolico dei sogni,
serra, come l'anidride carbonica (CO2), il metano (CH4) e il protossido di azoto (N2O), che delle sincronicità e dell'individuazione del sé, ovvero il processo di integrazione della perso-
derivano dalla combustione dei combustibili fossili, dall'agricoltura, dall'allevamento e dalla nalità.
deforestazione. Questi gas aumentano l'effetto serra naturale, ovvero la capacità dell'atmosfe-
ra di trattenere il calore irradiato dalla superficie terrestre. Questo provoca un aumento della Jung si differenziava anche dagli altri psicologi dell'epoca per il suo interesse verso la religio-
temperatura media globale, noto come riscaldamento globale. ne, la spiritualità, la cultura e le tradizioni esoteriche. Jung riteneva che questi aspetti fossero
Il riscaldamento globale ha diverse conseguenze negative per l'ambiente e per la vita sul pia- importanti per lo sviluppo della psiche umana e per il raggiungimento di uno stato di armo-
neta. Alcune di queste sono: nia tra il conscio e l'inconscio. Jung fu anche uno dei primi psicologi ad esplorare i fenomeni
- Lo scioglimento dei ghiacciai e dei ghiacci polari, che provoca l'innalzamento del livello del paranormali, come la telepatia e la precognizione, con un approccio scientifico e critico.
mare e la perdita di habitat per molte specie.
- L'acidificazione degli oceani, che danneggia i coralli e gli organismi marini con guscio calca- FONTI
reo. (1) Differenza tra Freud e Jung | Qual è la differenza tra. https://www.differenzatra.it/dif-
- L'aumento della frequenza e dell'intensità di eventi meteorologici estremi, come siccità, ferenza-tra-freud-e-jung/.
inondazioni, ondate di calore e uragani. (2) Freud e Jung: le 10 differenze principali - La Mente è Meravigliosa. https://lamenteeme-
- La perdita di biodiversità, a causa dello spostamento o dell'estinzione di molte specie animali ravigliosa.it/freud-e-jung-differenze/.
e vegetali che non riescono ad adattarsi ai nuovi scenari climatici. (3) Jung vs Freud: differenza e confronto - Ask Any Difference. https://askanydifference.
- L'aggravamento dei problemi sanitari, sociali ed economici legati alla scarsità di risorse com/it/difference-between-jung-and-freud/.
idriche e alimentari, alla diffusione di malattie infettive e alla migrazione forzata di milioni di
persone.
Per contrastare il cambiamento climatico è necessario ridurre le emissioni di gas serra e pro- Ho voluto cimentarmi con il nuovo impatto informatico che sta prendendo piede in questo
muovere uno sviluppo sostenibile basato sulle fonti rinnovabili, sull'efficienza energetica e tempo di continua evoluzione.
sulla tutela della natura. Il WWF Italia propone alcune azioni concrete che possiamo fare tutti Vi siete mai soffermati a pensare quanti passi l’umanità ha fatto dopo la scoperta del fuoco?
per contribuire a salvare il clima³.
Fonti In realtà l’intelligenza artificiale era già sbarcata tra noi aiutando per esempio i medici nelle
(1) Il cambiamento climatico: cos'è, cause e conseguenze - Sorgenia. https://www.sorgenia. “radiografie” e supporto diagnostico o nel mondo militare..., le macchine etc.
it/guida-energia/cambiamento-climatico-cose-cause-conseguenze. Ma questa è diversa, è una piattaforma ad auto apprendimento, un contenitore di nozioni
(2) Cambiamento climatico: cause e conseguenze | Studenti.it. https://www.studenti.it/cam- inimmaginabili, ci aiutano a raccogliere informazioni mirate, abbastanza esaustive, quasi ci
biamento-climatico-cause-conseguenze.html. fosse un umano a rispondere.
(3) Cambiamenti climatici e riscaldamento globale | WWF Italia. https://www.wwf.it/co- Per i più volenterosi arriva persino a comporre poesie o libri.
sa-facciamo/clima/cambiamenti-climatici/.
(4) Perché il clima sta cambiando? – Arci. https://www.arci.it/appuntamento/perche-il-cli- Secondo voi lasceremo anche l’ispirazione alle macchine? Il piacere di creare sudan-
ma-sta-cambiando/. do e scontrandoci con la nostra mente fino a raggiungere quello stato di sensiente
(5) Perché il clima cambia? E cosa comporta il cambiamento? - WWF Roma. https://www. approvazione si sta spegnendo?
wwfroma.it/clima-eart-hour/620-perche-il-clima-cambia-e-cosa-comporta-il-cambiamento. Luciano Zampini