Page 116 - RIVISTA NOIQUI SETTEMBRE 2023
P. 116
UN LIBRO AL MESE Finirà la pioggia di Francesco Billa, edito da Noiqui, è una silloge di poesie alla quale l’autore
affida pensieri e sensazioni, sentimenti.
L’unione di vocali e consonanti, in armonia perfetta, rapisce il lettore che, suo malgrado,
viene piacevolmente proiettato in una dimensione paradisiaca dove ci si può specchiare e
ritrovare se stessi nell’arcaico ricordo del tempo trascorso (… Gesto che la mamma fa col
suo bambino, un gesto che ha qualcosa di divino).
Scorre veloce la penna, rimbalza di foglio in foglio e, lo scritto, appare proiettato come un
film sullo schermo che racconta vita vissuta e ancora da vivere (… Siamo ancora insieme io
e te, è vero, ma so che non sei certo qui per me… Continuo a guardare il tempo andare…).
L’autore possiede un’insolita vena poetica che lo rende unico, necessario.
Unico, conservando uno stile proprio, riconoscibile e riconducibile a sé, a Francesco Billa.
Necessario in quanto, in un mondo ammalato d’infantilismo e superficialità, nasce la neces-
sità dell’Amore.
Ed è l’Amore che il poeta presenta, in ogni sua forma, in ogni suo aspetto (… E la rivedo
ancora lì, mia madre, vicino al fuoco del fornello acceso dove con la sua arte mescolava ge-
nio e sapori col suo far festoso).
… Quest'albero, un dì rigoglioso, ora mostra il suo corpo smunto, percosso da grandine e
tempesta, che alza al cielo le braccia nude come a cercare un conforto, come a chiedere il
perdono).
L’Amore che salva, guarisce, dà gioia.
E, la gioia, è uno stato costante come lo sono i versi di Francesco Billa.
Maria Mollo
Questo mio lavoro, frutto di sentimenti e passioni, è dedicato ai componenti della mia famiglia,
miei primi estimatori.
Una dedica sincera a coloro che leggeranno queste pagine con la speranza che sia per tutti benzi-
na per l’anima.
116 periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI 117