Page 75 - RIVISTA NOIQUI DICEMBRE 2021
P. 75

IRIs VIGnOLA





 MARGHERITA    Lorenzo aveva effettivamente macchiato la propria reputazione con un'azione vergo-
               gnosa, sebbene fosse stimato e rispettato da tutti per la sua nobiltà d'animo, che, mal-

 In un grande regno vivevano un Re e una Regina tanto amati e benvoluti dai loro sud-  grado tutto, dimostrò nei giorni seguenti verso la Principessa rapita, in una maniera così
               evidente che la portò a rassegnarsi alla nuova condizione e, oltremodo, a compiacerse-
 diti per il fatto che erano molto buoni e regnavano con giustizia. La loro unica figlia,   ne, provando inaspettatamente simpatia nei confronti del suo rapitore, che le dimostra-
 Margherita, era nata quando ormai si erano rassegnati all'idea che il buon Dio non   va ogni riguardo e trascorreva gran parte della giornata in sua compagnia.
 intendesse mandar loro dei bambini, pertanto la loro gioia apparì indescrivibile.  Intanto i Principi pretendenti erano tutti a un punto fermo nelle indagini. Soltanto uno
 Quando la bimba fu in età scolare, chiamarono a corte ogni sorta di insegnanti, dai   di loro, bello e scaltro, arrivò a concludere che soltanto con l’aiuto della magia sarebbe
 quali apprese, oltre a scrivere e a tenere di conto, anche a danzare, a suonare il piano-  stato in grado di risolvere l’enigma, pertanto, dopo aver vagabondato per monti e valli,
 forte e il comportamento consono ad una Principessa.  ebbe l’indicazione dell’esistenza di un potente Mago che viveva sulla cima della Monta-
 Il tempo volò in fretta e, per il suo diciottesimo compleanno, i Sovrani predisposero   gna della Paura.
 grandi festeggiamenti, compreso un grande ballo al quale furono invitati i Principi dei   Vi si diresse in tutta fretta, tuttavia sul suo percorso incontrò delle enormi difficoltà:
 regni confinanti, essendo Margherita già in età da marito.  dapprima fu assalito da uno stormo di uccelli rapaci e riuscì a scamparla per la sua agi-
 La bella festeggiata era molto contesa e a ogni danza cambiava cavaliere; fare una scel-  lità, passandoli a fil di spada; successivamente dovette attraversare il Bosco Maledetto,
 ta sarebbe stata un'impresa ardua, dato che apparivano tutti belli e galanti.  abitato da piante carnivore che cercarono di afferrarlo con i loro spaventosi tentacoli,
 A un certo punto della serata, suo padre la prese in disparte.  da cui riuscì a sottrarsi con grande fatica; era esausto, quando si imbatté in un gigante-
 <Mia cara, questi amabili Principi sono qui soltanto per te; ognuno di loro intende   sco rettile dagli occhi di fuoco che gli sbarrò il passo. Con le forze residue, si arrampicò
 chiedere la tua mano. Dimmi: ce n'è forse uno che ti attira in modo particolare?> La   sopra un grosso albero e, quando l’immonda bestia si rizzò, aprendo le fauci per man-
 interrogò.    giarlo, gli piantò tutta la lama della spada inclinata proprio in mezzo al palato, ucciden-
 <Ma padre che cosa state dicendo?> Rispose, arrossendo per la vergogna.  dolo.
 Dopo la festa, tutti si ritirarono nei loro appartamenti.  Dopodiché attese l’alba, in modo da recuperare una certa energia e, quando questa
 I Sovrani però nutrivano la speranza che la loro figlia, in cuor suo, avesse già scelto,   tornò, si rimise in cammino, convinto di essere prossimo alla cima della Montagna della
 ignari che una mancanza del Monarca avrebbe portato gravi ripercussioni.  Paura. Infatti, poco dopo, gli apparve la grotta del mago.
 Nottetempo, infatti, la Principessa venne rapita dagli uomini di un Principe a cui il   <Vieni avanti.> Disse una voce cavernosa.
 Sovrano non aveva fatto recapitare l'invito al fastoso ricevimento e, di conseguenza,   A quell’invito entrò. Dopo averlo ascoltato con attenzione, il veggente gli rispose: <Se
 aveva intenzione di vendicarsi per la terribile offesa, colpendolo nel suo più grande   ho ben capito, tu vorresti sapere dove si trova la Principessa per poterla liberare e, di
 affetto.      conseguenza, sposare. Però non credere di poter raggirare un grande Mago del mio
 Sicuramente la fatale svista fu conseguente al fatto che il regno in questione era molto   calibro; leggo nel tuo animo come in un libro aperto: tu non sei innamorato della bella
 piccolo e, inoltre, i giorni di tragitto a cavallo che necessitavano per raggiungerlo erano   Margherita, sei arrivista e avido, hai soltanto l’intenzione di impossessarti di un regno
 davvero smisurati.  più vasto e ricco del tuo. Malgrado ciò ti aiuterò ugualmente a patto che, se non rag-
 Quando le guardie arrivarono, concitate per dover annunciare la notizia della sparizio-  giungessi il tuo intento, tu mi ceda il tuo trono.>
 ne di Margherita, il Re si disperò e la Regina scoppiò in singhiozzi.  Il Principe rifletté non poco su quella proposta, dal momento che rischiava di perdere
 <Marito mio, dove sarà la nostra bambina? Fate in modo di ritrovarla al più presto...   tutto quello che aveva, malgrado ciò, nel caso fosse uscito vincitore (e con la magia del
 ve ne prego.> Mormorava, disperata.  Mago dalla sua parte, ne era quasi certo), la sua potenza non avrebbe avuto rivali. Di
 I Principi pretendenti, ancora ospiti al castello, furono istantaneamente messi al cor-  conseguenza accettò.
 rente della tragica situazione che si era venuta a creare e si offrirono di indagare sul   Nella sua magica sfera di cristallo, il Mago osservò l’immagine del castello dove era
 mistero di questa inaspettata scomparsa.  tenuta prigioniera la fanciulla, della quale, successivamente, vide il bel viso stranamente
  A quel punto, il Re promise sua figlia in sposa a chi di loro l'avesse trovata per primo.  felice.
 Nel frattempo, dopo un viaggio interminabile, la poverina fu condotta alla presenza   <Prendi questo bracciale d’oro, ha il potere di rendere invisibile chiunque lo indossi.>
 del principe Lorenzo, mandante del rapimento.  Disse, rivolto al giovane, comunicandogli inoltre le indicazioni per arrivare al castello e
 <Come avete potuto osare un'azione così indegna nei miei confronti? Fatemi imme-  fornendolo di un maestoso unicorno alato, che lo condusse alla sua destinazione in un
 diatamente ricondurre alla mia reggia o mio padre vi ucciderà personalmente!> Intimò   battibaleno.
 al Principe, furiosa.  Quindi, protetto dalla sua invisibilità, ispezionò il maniero in lungo e in largo, fino a
 Prontamente lui rispose: <Vostro padre non è al corrente di dove vi trovate attual-  giungere nella stanza di Margherita.
 mente e il motivo per cui siete stata condotta qui è la risposta alla grave offesa che lui   <Mia dolce Principessa – disse, sfilandosi il monile dal braccio e rivelandosi a lei – non
 stesso mi ha arrecato, dimenticando la mia esistenza.>



 74                                                                                                         75
 periodico mensile del gruppo NOIQUI                              periodico mensile del gruppo NOIQUI
   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80