Page 38 - RIVISTA NOIQUI AGOSTO 2021
P. 38
E pOESIA CONTEMpORANEA
S QUARTO EVENTO: MARIO LUZI
S "Questa felicità promessa” era ieri,
ma breve, è causa del pacificato dolore dell’oggi,
E motivo dell'intermittenza continua,
abituale, del respiro nel cuore: fu causa la tua assenza
da casa-i tuoi occhi così fragili così azzurri,
R il tuo sorriso triste come l'autunno di foglie in una sera
di luce in aprile,
compendio pieno di grazie la tua misura di donna,
E amante amata, sposa, madre.
Eccoti ancora tutta qui,
in quel sempre che sarà per l'eterno conforto,
accordando la tua breve vita così immatura alla mia così
lunga un abbraccio stretto d’accordo tra il giorno e la
N notte,
Tu, evocazione costante in ogni riga di poesia
O fra l'ombra e la luce d'ogni stagione,
che torna con la tua immagine stampata sulla fronte,
più vicina, più chiara, più cara,
N a confermare che la vita cresce nel tempo della solitudine
per guarire e saldare la lontananza,
che l'addio equivale ad un” ciao amore” sono,
resto e torno a confermare la nostra felicità d'essere sem-
pre stati insieme,
A e ancora, i miei baci come i tuoi sono solo per noi, nostri
da non perdere mai"!
P CARLO ONNIS
P IL CANTO DI UN'ETERNA MELODIA
A Quasi baciata l'orma dal silenzio, destando la paura
mi vive accanto sempre, pur se spenta,
che si rinnova al tremulo ricordo
R quella felicità che resta in testa di quel novembre oscuro
sì come un ritornello di canzone
in cui lasciasti il vuoto del sorriso
e t'involasti come un'ombra vaga
che canto ancora tra singhiozzi e lacrime
I sperando che alla notte e alla tormenta dispersa nell'oblio dell'infinito!
Così tremante stringo la tua essenza
subentri radiosa un'alba nuova
R ed il dolore più non mi spaventi per risentire il canto
come eco di un'eterna melodia!
avvolto dal calore
che la carezza lieve mi procura
E e l'ombra tua che abbraccio PASQUALE VULCANO
non mi ritorni vuota
38
periodico mensile del gruppo NOIQUI