Page 68 - RIVISTA NOIQUI AGOSTO 2023
P. 68

LuIgI pIsTOnE

                                                                                                                                                                             plessità delle sue “trame” e questo ci porta qualche volta a commettere l'errore più grande di

                                                                                                                                                                             tutti: associarsi a uno stupido con l'obiettivo di usarlo per le proprie mire. È un errore imper-
                                         Le cinque leggi sulla stupidità                                                                                                     donabile perché non si possono prevedere le mosse di uno stupido, agendo senza una logica

                                                                                                                                                                             non si può calcolare niente, le variabili sono infinite e finiscono sempre col metterci in mezzo

                di Luigi Pistone                                                                                                                                             lo studioso di storia.

                Le cinque leggi fondamentali della stupidità umana furono elaborate dallo storico Carlo Maria                                                                Sembra paradossale; eppure, non si ha idea dei danni che ha causato questa legge: sono caduti
                Cipolla nel 1976, redatte inizialmente in inglese e pensate come regalo satirico per alcuni suoi                                                             imperi, economie sono state distrutte e guerre sono state scatenate per questo fatale errore di

                amici. Furono successivamente pubblicate in italiano all'interno di una piccola raccolta intito-                                                             valutazione, continuando su questa linea si giunge all'ultima legge. Se si ragiona con le altre tre

                lata “Allegro ma non troppo”.                                                                                                                                categorie presenti si nota, ovviamente, che le persone migliori da manipolare sono gli sprov-
                L'umanità è divisa in quattro categorie: gli intelligenti fanno il proprio vantaggio e quello degli                                                          veduti. Se i banditi e gli intelligenti possono usarle per i propri intenti senza danni collaterali,

                altri, gli sprovveduti danneggiano se stessi e avvantaggiano gli altri, i banditi danneggiano gli                                                            può anche succedere che un bandito particolarmente dotato possa usare per i suoi scopi un

                altri per trarne vantaggio e gli stupidi ledono gli altri senza avvantaggiare se stessi o danneg-                                                            intelligente e viceversa. Il risultato non cambia molto, ciò perché si possono prevedere le mosse
                giandosi.                                                                                                                                                    e si sa cosa può volere un bandito. Egli potrà volere dell'oro, se si comprende questo lo si può

                Ora passiamo direttamente alla prima legge: sempre e inevitabilmente ognuno di noi sot-                                                                      utilizzare per i propri scopi, ma cosa vuole uno stupido non si sa e non si può prevedere.
                tovaluta il numero di stupidi in circolazione. Questa affermazione può sembrare sciocca e                                                                    La quinta e ultima legge, quindi, sostiene che la persona stupida è la persona più pericolosa che

                banale, ma un'analisi più attenta mostra quanto tutto ciò può essere spaventosamente reale                                                                   esista. Il corollario di questa legge è lo stupido: è più pericoloso del bandito. In una società retta

                ed è riscontrabile nel quotidiano. Se ci pensiamo un attimo, infatti, ci rendiamo subito con-                                                                in prevalenza da banditi si verrà a generare questa situazione, ciclicamente una certa quantità
                to di due cose: la prima è che persone giudicate in passato razionali e intelligenti si rivelano                                                             di ricchezza passerà nelle loro mani. Può sembrare terribile, ma se si pensa un attimo non è

                poi all'improvviso inequivocabilmente e irrevocabilmente stupide e la seconda è che giorno                                                                   così devastante. Accade anche oggi in altre forme. Il migliore dei mondi possibili è un'utopia

                dopo giorno con un incessante monotonia si è intralciati e ostacolati nella propria attività da                                                              di mondo retto in maggioranza da intelligenti, che fanno il loro bene e quello degli altri. Ciò
                individui stupidi che compaiono all'improvviso nei luoghi e nei momenti meno opportuni. In                                                                   porterà a una più equa distribuzione delle ricchezze, migliorando la società. In tali esempi non

                pratica, dunque, qualsiasi cifra che daremo per stimare il numero di stupidi è essenzialmente                                                                sono considerati gli stupidi perché il loro inserimento cambierebbe tutto. In tale ragionamento

                una sottostima.                                                                                                                                              Cipolla inserisce un esempio che dà molto da pensare, al netto di tutto quello che è stato scrit-
                Se questa prima legge cerca di dare un dato numerico alla quaestio, la seconda cerca di trac-                                                                to si può individuare una società in declino e una in ascesa, tenendo conto che il numero degli

                ciare un identikit preciso dello stupido che è indipendente da qualsiasi altra caratteristica della                                                          stupidi è sempre elevatissimo, in una società in ascesa il numero degli intelligenti è comunque

                stessa persona: non esistono distinzioni etniche, di ceto o economiche. La stupidità colpisce                                                                molto alto e supera gli sprovveduti, i banditi, dal canto loro, portano molti benefici. Esempi
                ogni categoria e struttura e questo si ricollega facilmente alla prima legge. Se fosse un proble-                                                            storici sono moltissimi: si pensi al periodo classico con lo splendore delle polis dell'antica Roma,

                ma etnico-sociale, infatti, il numero degli stupidi sarebbe sì alto ma almeno calcolabile e non                                                              le biblioteche sono piene di testi di persone intelligenti che grazie alle loro invenzioni, al loro

                stupirebbe più di tanto. Quotidianamente, invece, ci meravigliamo della straordinaria diversità                                                              pensiero hanno contribuito alla crescita delle loro civiltà, ma il declino, secondo Cipolla, inizia
                degli individui stupidi. Si avrà a che fare sempre con un numero incredibile di stupidi. Cambia                                                              quando ai membri stupidi della società è concesso dagli altri membri di diventare più attivi e c'è

                solo la struttura sociale ed economica e nient'altro; qualcuno può tentare d’investirti perché                                                               un aumento di sprovveduti e banditi. Tale pensiero è una delle analisi più lucide che si possono

                distratto dal cellulare a Times Square, oppure come mettersi davanti al tuo arco mentre stai                                                                 fare sui nostri tempi. Sebbene Cipolla sia morto nel 2000 il suo pensiero è veramente in linea
                cacciando... non cambia nulla, nemmeno in genere per l’orientamento sessuale ci si può sal-                                                                  con il nostro tempo, quello che si vive oggi è veramente il tempo del declino: agli stupidi è stato

                vare da questa legge. Gli stupidi sono sempre estremamente numerosi a prescindere. Non è                                                                     permesso veramente di agire indisturbati; si pensi ai social web. Anche Umberto Eco disse che

                facile da accettare: alcune categorie sosterranno sempre che gli stupidi affollano certi stereo-                                                             queste forme di comunicazione avevano dato diritto di parola a legioni di imbecilli e ogni indivi-
                tipi, ma se ci pensiamo bene ci rendiamo conto che non è così. È una legge di ferro e non si                                                                 duo può dire ciò che pensa a prescindere dal ragionamento in essere. Ciò che stupisce è proprio

                può sfuggire.                                                                                                                                                il fatto che il resto della società non intervenga e li lasci indisturbati senza freni.

                La terza legge, quella che dà la definizione di stupido, anticipata con la revisione dell'umanità                                                            La stupidità è paradossalmente una delle “tracce” che pervade in maniera più pervicace e ine-
                in categorie, va ovviamente spiegata: una persona stupida è una persona che causa un danno a                                                                 luttabile la società, lasciando disarmata e rassegnata qualsiasi scienza umana, dalla psicologia alla

                un'altra persona o a un gruppo di persone, senza allo stesso tempo realizzare alcun vantaggio                                                                sociologia, alla medicina.

                per sé o addirittura subendo una perdita. Gli intelligenti sono quegli individui che fanno sem-
                pre del bene a loro e agli altri ed è, ovviamente, una gran bella cosa che capita spesso. Grazie

                a una propria azione si può avere un ritorno personale e allo stesso tempo di comunità. Ad

                esempio, l’intelligente inventa un nuovo tipo di microchip, lo brevetta, diventa ricco ma allo
                stesso tempo ha facilitato la vita di miliardi di persone che usano la sua invenzione e ciò suc-

                cede spesso anche nel “piccolo”.

                Nella quarta legge le persone non stupide sottovalutano sempre il potenziale nocivo delle per-
                sone stupide, in particolare i non stupidi dimenticano costantemente che in qualsiasi momen-

                to e luogo e in qualunque circostanza trattare e/o associarsi con individui stupidi si dimostra

                infallibilmente un costosissimo errore.
                A volte, invece, si pensa che lo stupido possa far male solo a se stesso, sottovalutando la com-






                68   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                                                                                                                                                                            periodico mensile del gruppo NOIQUI                       69
   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73