Page 77 - RIVISTA NOIQUI APRILE 2024
P. 77

E  rosanna Leserri



 S  LA SORPRESA PER I BAMBINI  Un gesto semplice che simbolicamente invita all’empatia e all’amicizia.


 S  La sorpresa per i bambini aiuta a crescere meglio. "Il pulcino marziano" di Gianni Rodari   Il messaggio è sono arrivato in pace, scusate le mie fattezze di “pulcino marziano”, ma non vo-



 E  esalta tutta la forza pedagogica della sorpresa dell'uovo di Pasqua.  glio invadere e fare del male a nessuno.
 Il pulcino marziano è una poesia che rivoluziona anche la visione della Pasqua. L’argomento
 R  su cui punta il genio della letteratura per i bambini  Il gatto che come sappiamo e affamato di pulcini, sono per lui il cibo più desiderato,

               rimane totalmente interdetto da questo visitatore spaziale che è venuto in pace.
 E  è la sorpresa dell’uovo di Pasqua.  Il micio che solitamente è lesto e veloce a reagire rimane talmente sorpreso da non riuscire nep-


 La genialità di questa filastrocca è che non ci sono evidenti i soliti messaggi tipici della Pasqua   pure a contraccambiare il saluto, neppure un semplice “miao”.

 come la pace, la rinascita, la fratellanza. Non ci sono i classici riferimenti religiosi.
 N  Protagonista per Gianni Rodari diventa la materiale, se non dire commerciale, sorpresa   Il pulcino marziano, la sorpresa, riesce a lasciare “steso” anche il gatto.

               Per lui questa sorpresa è così grande da trasformarlo in un gatto buono.
 O  dell’Uovo di Pasqua.   La pacifica sorpresa riesce a placare il suo istinto felino e anziché azzannarlo, rimane paralizzato



 N  Il pulcino marziano (la sorpresa) è l’esempio esplicito di uno strumento fondamentale per   dall’immagine di questo personaggio arrivato dallo spazio.
 l’apprendimento dei bambini.

 Ma leggiamo la poesia cercando di offrire un’interpretazione riguardo alla grandezza  La forza della sorpresa per lo sviluppo emozionale, cognitivo ed educativo dei bambini.

 della stessa.  Ricordiamoci che al livello pedagogico la sorpresa è un’emozione universale che ci accompagna
 A             dalla nascita fino alla vecchiaia.

               Per i piccoli “vivere” la sorpresa è essenziale per lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale.
 P  “Il pulcino marziano” è la classica filastrocca

 che ci fa capire come educare i bambini giocando con le rime.
 P  Gianni Rodari grazie a questa immensa fantasia e capacità di rendere semplici le parole, anche   La sorpresa è una delle prime emozioni che i bambini sperimentano. La vita fin dalla nascita è
               scoperta e quindi sorpresa, tutti gli stimoli che arrivano da ciò che li circonda sono fondamentali
 A  quando tocca tempi di grande contenuto sociale, può essere considerato un grande genio   per la crescita.
 della nostra letteratura.

 R  IL PULCINO MARZIANO  La sorpresa, quindi, è fondamentale per apprendere. Ogni novità che l’ambiente pone


 I  Ho visto, a Pasqua,  loro diventa conoscenza.
               La sorpresa porta gioia nel vissuto dei bambini.

 R  sbarcare dall’uovo  Tutto ciò che riesca a stupire o meravigliare è fondamentale per generare sentimenti ed emo-

               zioni positive.
 di cioccolato un pulcino
 E  marziano.

 Di certo il comandante  La sorpresa, quindi, aiuta ad apprendere perché apre l’attenzione dei bambini.

 di quell’uovo volante  Se si è felici si è più sicuri anche a conoscere ed imparare, perché cedono le naturali resistenze

 di zucchero e cacao  difensive.
 con la zampa ha fatto ciao.  Oggi, i bambini, essendo sottoposti a molti stimoli da parte dei dispositivi tecnologici, finiscono

 E il gatto, per la sorpresa,  per emozionarsi sempre meno.

 non ha detto neanche: “Miao”.  Quindi anche la sorpresa nell’uovo di Pasqua rischia di entrare in crisi.
 (Gianni Rodari)

 ........      La sorpresa, quindi è fondamentale per lo sviluppo dei bambini. Essa stimola l’apprendimento,
               favorisce lo sviluppo cognitivo, nutre la comprensione delle emozioni, rafforza

               le relazioni sociali e porta gioia nella vita dei bambini.
 La filastrocca, come strumento pedagogico, non fa altro che attuare il gioco linguistico e la   Il ruolo degli adulti come il pulcino marziano è contribuire a sorprendere i piccoli, per generare
 forza della cultura orale, per fare in modo che i bambini possano imparare i concetti educativi   loro la massima positività.

 in modo semplice e diretto.



 Ma, immaginiamo di leggere Il pulcino marziano di Gianni Rodari ai bambini,

 tutto diventa sorpresa.

 L’Uovo di Pasqua si trasforma in una navicella spaziale con un pilota-passeggero molto spe-
 ciale: un pulcino marziano.




 Il comandante dell’uovo di cioccolato arrivato da Marte è una pulcino di forma indefinita.
 Appena sbarcato dall’astronave di “zucchero e cacao” non perde tempo. Dona un messaggio

 di saluto di assoluta pace: “Ciao” gesticolato come zampa.



 76   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                        periodico mensile del gruppo NOIQUI                            77
   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82