Page 55 - RIVISTA GIUGNO 2025
P. 55
RIVISTA NOIQUI MAGGIO 2025 https://www.youtube.com/@noiqui/featured
MASCHIELLA GIUSEPPE MAURO
CATULLO E LESBIA
Quando Eros ci dà sotto con gli strali
e coglie in fronte un Vate, non c’e` niente
che gli schiarisce la mente, e una sorgente
sgorga da lui di cantici immortali.
Sua moglie Lesbia, ispira tali
versi e appare a volte un’innocente
ragazza dal piedino risplendente,
altre una Circe dai baci fatali.
Ma Lesbia non ascolta i suoi canti
e si concede ad altri uomini, tanti.
Si dice, che sulla sua tomba in via Appia
qualcuno abbia scritto questa canzonaccia:
“Di ambigui amori e di baldorie stracca, Saveria_Neri
dopo vita di folli orgasmi piena zeppa LO_SPECCHIO
qui dorme un sonno inquieto una baldracca.”
Con tradimenti degni di memoria
alzò il marito al trono della gloria
lo fece il becco più becco della storia.
Per queste pene d’amor il sommo Catullo,
scese all’Ade ancor fanciullo
Gaio non visse e morì citrullo.
Quest’opera pittorica di Saveria Neri, ac-
compagna e rafforza il laboratorio satirico
con un linguaggio visivo altrettanto spre-
giudicato e simbolicamente denso. L’imma-
gine, coloratissima e pop, mette in scena
quattro volti femminili allineati in un gran-
de ombrello nero, ciascuno dei quali segna-
to da tratti espressivi marcati e da simboli
che oscillano tra l’ironia e l’allusione. Ma-
schere, carte da gioco, strumenti musicali,
oggetti del quotidiano e del desiderio che
sembrano orbitare in una danza caotica,
dove la donna è insieme musa, attrice, pre-
stigiatrice, vittima e regista. L’ombrello,
elemento ambiguo, potrebbe simboleggia-
re protezione o inganno, mentre lo sfondo
giallo acceso amplifica la teatralità del con-
testo. Il tratto naïf è solo apparente: l’au-
trice si muove con libertà espressiva e piglio
critico, mostrando una galleria di stereoti-
pi femminili che si fa parodia vivace. Una
satira visuale che, pur senza didascalie, sa
“parlare” con la stessa forza di una poesia.
(AmM)
pag 55