Page 19 - RIVISTA NOIQUI LUGLIO 2023
P. 19
annALIsA pOTEnzA
infine promettono di amarsi per tutta la vita. Nella magia dell’innamoramento è la fusione non
solo di due corpi, ma anche di due anime affini, le quali nello stare l’una accanto all’altra, pro-
Il tema dell’amore romantico in una poesia di vano un senso di completezza, andando a ricostituire, attraverso la loro simbolica fusione, sia
Carlo Pisani Massamormile l’antico androgino di mitica e platonica memoria che era stato spezzato in due dall’invidia degli
dèi sia un “piccolo paradiso sulla Terra”, simile a quel luogo di pace, felicità e beatitudine che
gli uomini, nel corso della storia, avevano perduto.
Come sostiene il sociologo Francesco Alberoni, l’innamoramento è un “movimento collettivo a
L’amore è una degli argomenti trattati dal poeta di origini campane Carlo Pisani Massamor- due” nel quale una persona avverte di sentirsi insieme all’altra così potente e vitale da riuscire a
mile nel suo ultimo libro di poesie intitolato “Frammenti di emozioni”. cambiare in meglio la propria condizione, ma talvolta anche quella di chi li frequenta. Possiamo,
Il poeta si riferisce all’amore nelle sue accezioni più ampie, da quello per la famiglia a quello infatti, riconoscere due innamorati non tanto per il fatto che i loro corpi si fondono in un bacio
per una donna, per gli amici e per gli animali. L’originalità di questa silloge consiste nel fatto o in un abbraccio, ma per l’intensa carica energetica che sprigionano e che irradia su coloro che
che le poesie sono illustrate da alcune fotografie inerenti il tema trattato e sono state com- si trovano vicino a loro.
mentate da alcuni poeti; inoltre il lettore è invitato a partecipare attivamente a quanto scritto La sfida dell’innamoramento consiste, una volta diventato amore, nel continuare ad essere
attraverso l’espressione delle proprie idee ed opinioni. alimentato dalla stessa forza che lo ha generato, cosa che può avvenire, come insegna Erich
Fromm, solo mediante una specifica cura, dedizione e attenzione.
Un vero rapporto di coppia, infatti, si può definire tale se è capace di durare negli anni ed è in
SOFFI D’AMORE grado di superare le piccole e grandi difficoltà che la vita presenta.
In questo caso, i due amanti potranno guardarsi negli occhi, parlarsi e riconoscere che la pro-
Soffia leggermente la brezza marina, messa reciproca fatta in passato, in quel freddo mattino d’inverno, sulla banchina del porto, ha
sul manto stradale chiazze di brina. realmente spalancato loro le porte ad un amore felice ed eterno. (Annalisa Potenza)
Seduti sulla banchina del porto,
estasiato dai tuoi occhi, resto assorto.
All’alba di una gelida mattina d’inverno
a scambiarci promesse d’un amore eterno,
la tua testa poggiata sul mio petto,
abbracciati, in attesa del traghetto.
Il sole si leva lentamente all’orizzonte,
spettatore silenzioso del nostro amore,
il mare come altalena ci culla sulle onde
ed avvinghia ancor di più il tuo cuore.
(Carlo Pisani Massamormile)
Una coppia di innamorati seduti sulla banchina di un porto, in attesa di prendere il traghetto,
nell’alba di una fredda mattina invernale... Dalla fonte delle loro labbra sgorgano promesse
d’amore, acqua fresca su cuori accesi dalla passione.
Sullo sfondo due movimenti: quello del sole che si alza nel cielo e quello del mare che con il
ritmo delle sue onde sembra cullare i due fidanzati.
Non è specificato se intorno a loro vi sono altre persone ad aspettare il traghetto. Immagi-
niamo che non ci sono, che la coppia sia sola e che intorno ad essa regni il più assoluto si-
lenzio. Proprio il silenzio crea l’occasione affinché si guardino negli occhi, si abbraccino e si
scambino l’un l’altro parole che non avevano avuto ancora modo e coraggio di dire. Si tratta
di promesse d’amore, quelle che una persona sente profondamente di voler dire a chi ama,
pronunciate con la sincerità e il trasporto tipici dell’innamoramento.
Che meravigliosa sensazione innamorarsi, abbandonarsi al flusso e nell’altro perdersi, ricono-
scere nell’amato una parte di sé, quella che avevamo tanto cercato, e che ora desidera ricevere
la giusta attenzione: lui vede nella dolcezza, sensibilità e accoglienza di lei caratteristiche che
apprezza del femminile, mentre lei ama di lui alcuni aspetti del maschile come il coraggio, la
determinatezza e il senso di protezione. I due innamorati si riconoscono, si congiungono e
18 periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI 19