Page 64 - RIVISTA NOIQUI MAGGIO 2022
P. 64

KATIA pApALEO                                                presenta ARTANGOLO                                                                           INSEGNANTI




                                                                                                                                                                             Gabriele Canetti, figlio d' arte, dopo il Liceo Artistico inizia a dipingere sotto la guida del

                                                                                            WWW.ARTANGOLO.IT                                                                 padre.   Si Laurea in Architettura e si diploma alla Scuola di Affresco di Monza.   Nel 2003
                                                                                                                                                                             inizia a insegnare affresco e decorazione alla Scuola del Castello a Milano.    Attualmente
                                                                                            FACEBOOK :                                                                       lavora come decoratore e nel restauro, coltivando sempre la passione per la pittura.
                                                                                            ARTANGOLO FUCINA DELLE ARTI







                                                                                           «Artangolo-Fucina delle Arti nasce dal sogno nel
                                                                                           cassetto dei soci fondatori di creare un punto d’in-
                                                                                           contro artistico, uno spazio che potesse permettere                               Anjee Teresa Bertagna è un’artista laureata nel 1990 in Pittura all’Accademia di Brera, di
                                                                                           agli artisti di esprimersi e confrontarsi. I valori di                            Milano con il docente Luciano Fabro, grande esponente della corrente Arte Povera italiana.
                                   quest’associazione sono : SEMPLICITA’ e CONDIVISIONE. In un mondo ormai solo virtuale viene                                               Con Luciano Fabro e la docente di Storia dell’arte Jole de Sanna lavora per la tesi sulla Casa
                                                                                                                                                                             degli Artisti da consultare ora nell’archivio della Casa degli Artisti.  Amante della storia
                                   contrapposto il concetto del luogo di incontro dei passati Caffè Artistici dove, attraverso la condivisio-                                dell’Arte e dell’insegnamento, ha un’esperienza pluriennale nel campo dell’insegnamento
                                   ne, si imparava, si rubava il mestiere, nasceva un’idea tra arti diverse. Questo è Artangolo – Fucina delle                               di disegno di base, copia dal vero, tecniche grafiche e pittoriche per adulti e bambini. Con
                                   Arti: un luogo di confronto e condivisione come si faceva una volta tra artisti e futuri artisti.»
                                                                                                                                                                             i bambini ha lavorato in diverse scuole tra cui l’International School a Monza.  Espone da
                                                                                                                                                                             diversi anni in mostre personali e collettive in Italia e all’estero.




                "ARTANGOLO – Fucina delle Arti"  è un’associazione culturale che vuole diffondere la cultura delle arti e del benes-
                sere dell’individuo, dai bambini agli adulti, attraverso:                                                                                                    Enrico Ernst, nato nel 1970, insegna da quattordici anni scrittura creativa, in scuole di

                l’ampliamento della conoscenza della cultura, dell'arte e del benessere, in tutte le sue forme                                                               teatro, di scrittura creativa, in biblioteche, centri culturali, scuole di ogni ordine e grado. Ha
                                                                                                                                                                             lavorato a lungo nel campo editoriale, come correttore, redattore, autore. Ha scritto libri
                i contatti fra persone, enti ed associazioni.                                                                                                                per ragazzi, pubblicati da DeAgostini (la serie de Gli aspiranti dèi) e Bruno Mondadori (Il
                Artangolo si propone come:                                                                                                                                   canto delle Muse, Ragazze e ragazzi nella storia). Il suo ultimo romanzo è uscito per i tipi
                                                                                                                                                                             della Vita Felice e s'intitola Iole Sofia e il mistero delle maschere. Ha scritto poesia, ed è sua
                un luogo protetto, conviviale ed accogliente che “fa cultura” per adulti e ragazzi di qualunque età. Una sorta di “salotto                                   la plaquette Le libellule di pulcinoelefante. Porta nelle scuole un progetto dal titolo Cammi-
                di casa” in cui potersi rilassare dedicandosi alle attività che più piacciono ed appassionano.                                                               niamo coi bambini per l'associazione Camminando sulla via Francigena. In rete ha pubbli-
                un luogo che offre un’atmosfera diversa e ricercata, caratterizzata da particolari profumi, musica e colori                                                  cato interventi sulla scrittura creativa - per il blog Vibrisse - e racconti brevi, nel contesto
                un luogo ideale per l’organizzazione di eventi, seminari e convegni                                                                                          della piattaforma letteraria Typee, con cui collabora.


                Artangolo vuole allargare gli orizzonti didattici di educatori, insegnanti ed operatori sociali affinché sappiano trasmette-
                re l'amore per la cultura artistica e del benessere in tutte le sue forme come un bene per la persona ed un valore sociale;
                Artangolo –Fucina delle Arti è un laboratorio artistico multifunzionale dove si possono frequentare:

                Corsi di scrittura creativa                                                                                                                                  Salvo D'Agostino nato a Palermo nel 1974, a 18 anni si trasferisce a Milano per fare fu-
                Corsi di disegno e pittura                                                                                                                                   metti. Comincia a pubblicarne dal 1995. Ha vinto i premi "Pierlambicchi" e "I.Buttitta".
                Laboratori d’arte per bambini (anche con mamma e papà);                                                                                                      Ha pubblicato con Centro Fumetto, Esseffedizioni, Mare Nero, Babel, Sherwoodcomix,
                Arteterapia                                                                                                                                                  Coniglio Editore, Hazard, Edizioni Interculturali, Self Comics, Beccogiallo, Diario e I Cani
                Laboratori e seminari di qualunque espressione artistica, tra cui letteratura e comunicazione                                                                di cui è stato membro fondatore. Suoi lavori sono stati esposti a Berlino, Napoli, Seul,
                Eventi dedicati                                                                                                                                              Angouléme, Roma e Padova. E stato co-responsabile artistico del progetto a fumetti per
                Workshop                                                                                                                                                     giovani autori "Burumballa" edito da Tunuè. Dal 2004 insegna fumetto alla Scuola del Ca-
                Spazi liberi per artisti                                                                                                                                     stello Sforzesco di Milano. Dal 2017 insegna "Tecniche di rappresentazione dello spazio nel
                Sinergie fra le diverse espressioni artistiche e altri tipi di attività
                                                                                                                                                                             fumetto" presso l'accademia artistica ACME. Dal 2018 lavora ad un corso di fumetto al car-
                                                                                                                                                                             cere di Bollate. Ha tenuto laboratori di fumetto per ogni età, dai bambini di sei anni in su.

                                                               I NOSTRI LABORATORI 2022:

                                                               ACQUERELLO dal 5 febbraio al 28 maggio 2022- SABATO dalle 15.00
                                                                           alle 18.00 (sabati alterni, circa 2 al mese) 9 lezioni di 3 ore cia-
                                                                           scuna.                                                                                            Daniela Tediosi, illustratrice, grafica e insegnante di disegno e acquerello, tiene laboratori
                                                                           SCRITTURA CREATIVA dal  7 febbraio al 16 maggio 2022 -                                            creativi per bambini e adulti, dipinge grandi illustrazioni di scena per Il teatro dei ragazzi.
                                                                           LUNEDI dalle 18.30 alle 20.30  - 13 lezioni on line di 2 ore.                                     Ha illustrato, fra gli altri: Cartografie ad acquarello per Gente Viaggi, Bell’Italia, collezio-
                                                                           PITTURA 1 BASE E DISEGNO dal 1 febbraio al 26 aprile                                              nabili DeAgostini; “Il piccolo artista” (Red), “Le avventure di Ziobuio” (Ass.Camminan-
                                                                           2022 - MARTEDI dalle 19.30 alle 21.30  - 13 lezioni di 2 ore                                      do…),“L’agenda dei poeti”–2019 e 2020 (Il Castello). Collabora con associazioni e case
                                                                           ciascuna.                                                                                         editrici.
                                                                           PITTURA 2 E TECNICHE MISTE dal  2 febbraio al 27 aprile
                                                                           2022 - MERCOLEDI  dalle 20.00 alle 22.00  - 13 lezioni di 2
                                                                           ore ciascuna.
                                                                           PITTURA A OLIO dal 4 febbraio al 29 aprile 2022   - VE-
                                                                           NERDI dalle 20.00 alle 22.00  - 13 lezioni di 2 ore ciascuna.
                                                                           PITTURA CREATIVA PER BAMBINI dal 17 febbraio al 12
                                                                           maggio 2022 - GIOVEDI (con disponibilità di altri pomeriggi                                       Katiuscia Papaleo è uno dei soci fondatori dell’Associazione Artangolo Fucina delle Arti
                                                                           a seconda dei partecipanti) dalle 17.00 alle 18.30  - 13 lezioni da                               ed è un'artista presente nel panorama artistico contemporaneo. Nata a Milano, inizia presto
                                                                           1,5 ore ciascuna.                                                                                 a dedicarsi alla pittura presso gli studi pittorici degli artisti del Naviglio Grande. Alla “Fu-

                                                                                                                                                                             cina dei Colori” del Maestro Benito Trolese inizia ad approfondire con maggiore incisività
                                                                                                                                                                             il suo percorso pittorico e ad acquisire nuove tecniche e competenze. L'amore per l'arte ha
                                                                           Nella sezione WORKSHOP e SEMINARI (che si terranno nel                                            indotto Katiuscia a sviluppare la sua cultura artistica attraverso  studi dedicati all'arte mo-
                                                                           fine settimana in date da definire):                                                              derna e all'arte contemporanea.  Partecipa a mostre e concorsi nazionali ed internazionali

                                                                           PITTURA LIBERA CON CAMPANE TIBETANE (evento                                                       da molti anni e le sue partecipazioni sono presenti anche in riviste di settore e cataloghi di
                                                                                                                                                                             arte moderna e contemporanea, oltre a partecipazioni radiofoniche e televisive.
                                                                           gratuito con materiali a carico del partecipante)
                                                                           SEMINARIO DI TAROC-ARTE
                                                                           TROMPE-L'OEIL




                64   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                                                                                                                                                                            periodico mensile del gruppo NOIQUI                       65
   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69