Page 6 - RIVISTA NOIQUI MAGGIO 2023
P. 6

GRAzIELLA DE ChIARA






                                 LA MEMORIA, IL RICORDO E LE MAFIE PERSISTONO




                 In questi ultimi giorni di maggio, stiamo assistendo a numerose manifestazioni, in diversi po-

                 sti del mondo, per ricordare uomini che hanno lottato per sconfiggere la mafia rimettendoci
                 con la vita.

                 In primis le scuole, ambienti di formazione ed educazione, luoghi in cui si insegna a vivere

                 nella LEGALITÀ, luoghi in cui si educa al rispetto dell'altro, a denunciare l'illecito e ad essere
                 trasparenti sempre.

                 Dentro le parole spesso si avverte quel malessere che riporta al passato, si avverte il dolore

                 che hanno provato quelle famiglie a cui sono stati strappati i propri cari, al gelo che si scaglia
                 dentro come a mitragliare ancora una volta, a bombardare l'anima di mille e mille pensieri

                 che sconvolgono questa vita da sempre burrascosa in merito alle mafie e alla criminalità or-
                 ganizzata.

                 Sembra trovarsi a ricordare, a conservare nella memoria, un qualcosa che resta a macchia

                 d'olio nel nostro Paese oggi come allora.
                 Le domande affollano la mente, le risposte scorrono veloci come a leggere la storia che si

                 ripete

                 A cosa è servito donarsi, perdere la propria vita nella ricerca della verità; cosa ricordiamo a
                 fare qualcosa che persiste disonorando ancora UOMINI e famiglie distrutte ieri.

                 Sembra che sfoggiamo passerelle per mostrare a tutti che non abbiamo dimenticato mentre

                 alle nostre spalle qualcuno ride alla ricerca del male per far ancora del male.
                 Se si continua ad avere lo sguardo basso, abbiamo poco da insegnare alle nuove generazioni,

                 perché noi i primi a tacere.

                                                                                                                    Graziella De Chiara

















                   È SEMPRE L’UOMO A FARE LA STORIA




                  A ROMA. Nel 1991 Falcone accettò la proposta del guardasigilli Claudio Martelli e di-

                  ventò direttore generale dell'Ufficio affari penali. La nomina a questo alto incarico, che lo

                  portò a Roma, gli costò ulteriori critiche. L'uomo che aveva impresso forza alla repressio-
                  ne della mafia come nessuno prima, ora veniva accusato di cercare una comoda poltrona.

                  Per i suoi nemici, il giudice simbolo abbandonava la prima linea e collaborava col governo

                  presieduto da Giulio Andreotti, il cui proconsole in Sicilia, il deputato Salvo Lima (poi                                                                    MANCANO  POCHI  MINUTI  ALLE  18  DEL 23  MAGGIO  1992  QUANDO, SULL'AUTO-
                  ucciso nel 1992), era sospettato di collusione con i Corleonesi. Falcone come sempre tirò                                                                    STRADA CHE COLLEGA  L'AEROPORTO  DI PUNTA RAISI A PALERMO, ESPLODE

                  dritto: "So quello che mi aspetta", dichiarò, "e mi sento come uno che si sta tuffando in un mare in                                                         UNA CARICA DI TRITOLO: È LA STRAGE DI CAPACI

                  tempesta. Ma c'è un fatto che mi consola, il nuoto è il mio sport preferito".



                                                                                                                                                                                                                       STRAGE CAPACI SKY TG24

                                                                                   Da un articolo di focus del 23 maggio 2023
















                6   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                                                                                                                                                                             periodico mensile del gruppo NOIQUI                        7
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11