Page 97 - RIVISTA NOIQUI MAGGIO 2024
P. 97
LE PIATTAFORME DI VENDITA
NOI
L’evoluzione del digitale e le piattaforme di vendita è un tema molto attuale e interessante, QUI
che riguarda sia i consumatori che le aziende. Il mondo digitale ha portato a cambiamenti
radicali nelle abitudini di acquisto, nelle modalità di comunicazione e nella creazione di
valore. Le piattaforme di vendita online sono diventate sempre più diffuse e competitive,
richiedendo alle aziende di adeguarsi, essere flessibili e innovare.
Le piattaforme di vendita online sono siti web o applicazioni che permettono agli utenti di
acquistare o vendere prodotti o servizi tramite internet. “Noi qui” nasce dall’idea di unire diversi gruppi, dopo l’esperienza vissuta nella propria
identità, la visione di una nuova realtà e il bisogno di mutare in qualità e contestualità,
Esistono molti tipi di piattaforme di vendita online, che si differenziano per il mercato di su un social dove tutto è l’occasione del mordi e fuggi. Diviene una esigenza di alcuni
riferimento, le funzionalità, i costi e i vantaggi. proporre una simultaneità, una appartenenza che vada oltre il social.
Tra le piattaforme di vendita online più popolari, possiamo citare: Tra le cose messe sul tavolo ci saranno:
• Shopify: è una delle piattaforme di e-commerce più famose e usate al mondo, che 1.Una vetrina web dove ospitare poeti e artisti
offre soluzioni complete e personalizzabili per creare e gestire il proprio negozio online.
Shopify permette di vendere prodotti fisici o digitali, integrare vari metodi di pagamento 2.La newsletter mensile
e spedizione, creare campagne di marketing e analizzare le performance del proprio busi-
ness. Shopify ha diversi piani tariffari a seconda delle esigenze e delle dimensioni dell’atti- 3.Contest e interazioni con argomenti mirati alla completezza della formazione poetica.
vità.
• Systeme.io: è una piattaforma all-in-one che consente di creare e lanciare il proprio “NOIQUI” è anche casa editrice
business online in modo semplice e veloce. Systeme.io offre strumenti per creare siti web, GRUPPO FB EDITORIA
landing page, funnel di vendita, blog, corsi online, membership site e newsletter. Inoltre,
integra vari servizi esterni come Stripe, PayPal, Zapier, Facebook Pixel e Google Analytics.
Systeme.io ha un piano gratuito e tre piani a pagamento con diverse funzionalità.
• Amazon: è il marketplace online più grande e conosciuto al mondo, che vanta oltre
300 milioni di clienti attivi in più di 180 paesi. Amazon permette di vendere prodotti nuovi
o usati in diverse categorie, beneficiando della sua visibilità, affidabilità e servizi. Amazon
offre vari programmi di vendita a seconda del tipo di prodotto, del volume di vendite e del-
le preferenze del venditore. Alcuni di questi sono: Amazon FBA (Fulfillment by Amazon),
Amazon Handmade, Amazon Merch e Amazon KDP (Kindle Direct Publishing).
• eBay: è uno dei siti di vendita online tra privati più antichi e popolari, che conta oltre
180 milioni di utenti attivi in tutto il mondo. eBay permette di vendere o acquistare oggetti
nuovi o usati in diverse categorie, sia tramite aste che a prezzo fisso. eBay offre vari stru-
menti per facilitare le transazioni, come eBay Money Back Guarantee, eBay Global Ship-
ping Program e eBay Seller Hub. eBay ha diverse tariffe a seconda del tipo di inserzione,
della categoria e del metodo di pagamento.
Queste sono solo alcune delle piattaforme di vendita online più popolari, ma ce ne sono
molte altre.
Luciano Zampini
96 periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI 97