Page 93 - RIVISTA NOIQUI MAGGIO 2024
P. 93
TRA MITOLOGIA E LEGGENDA ferdinando caputi
da considerarsi un ampliamento della necropoli di
C’ERA UNA VOLTA L’EGITTO Giza. Non sono chiare le ragioni per cui giunse ad
optare per questa scelta, secondo alcuni fu per
LA BREVE VITA DI KAWAB E LA PIRAMIDE sottolineare la propria indipendenza e per porre la
PERDUTA DI DJEDEFRA propria tomba più in alto, vicino al Sole, che il faraone
A Cheope avrebbe dovuto succedergli il primogenito adorava in modo particolare. Il suo intento era quello
Kawab figlio della regina Meritites I. Kawab sposò la di superare in grandezza e maestosità quella di suo
propria sorella Hetepheres II ed i loro figli furono padre Cheope e per distinguersi ancor più scelse un
Duaenhor, Kaemsekhem e Mindjedef oltre alla futura altro luogo. Infatti, non molti sanno che forse la più
regina Meresankh III. ebbe modo di assumere i titoli di: bella, la più alta e splendente di tutte, che le eclissava
“Officiante di Anubi, Sacerdote di Selkis, Figlio del Corpo per dimensioni, maestosità e ricchezza non si trovava
del Re, Primogenito del Corpo del Re, Principe ereditario, a Giza ma ad Abu Rawash. Il primo ad identificarla e indagarla fu l’egittologo ed antropologo
“Conte”, Unico compagno d’amore, Visir”. Come si può britannico John Shae Perring nel 1840, in seguito Lepsius la inserì al secondo posto della sua
vedere non si fece mancare nulla; purtroppo per lui però lista. Nel 1880 venne esaminata da Flinders Petrie ma un vero studio sistematico avvenne solo
non ebbe modo di goderne a lungo perchè premorì al nel 1901 ad opera del francese Emile Gaston Chassinat in seguito al ritrovamento di diverse
padre e fu sepolto in una grande mastaba doppia nella statue danneggiate ed una grande quantità di blocchi calcarei e di granito di Assuan presenti sul
parte est della necropoli di Giza, si tratta della n. G7110 sito. Ricerche più approfondite vennero effettuate nel 1960 da Vito Maragioglio e Celeste Rinaldi.
che appartiene alla moglie mentre lui si trovava nella n. Stando al ritrovamento di sue statue spezzate, pare volontariamente, e di tentativi di abrasione
G7120 dove in un rilievo sulla porta Kawab compare in del nome su alcuni monumenti, è stato ipotizzato che questo sovrano sia stato considerato un
piedi davanti a sua madre, sotto la scritta in geroglifico: << zȝ.s mr.s kȝ-wb, zȝt nṯr.s ḫrp jmȝt usurpatore e quindi condannato alla damnatio memoriae. Chassinat ipotizzò che la sua piramide
sšmt mrt-jt.s mwt.f mst n ḫwfw >> (“Suo figlio, il suo amato, Ka-wab, la figlia del suo dio, non fosse mai stata completata, o che addirittura fosse stata distrutta come segno di vendetta
colei che è al comando degli affari del jmAt, Meritites, sua madre, che lo partorì a Khuf.”). Il per l’uccisione del fratello Kwaf., ma tale affermazione viene contestata in quanto la piramide
complesso delle due mastabe presenta quattro pozzi come parte integrante delle mastabe stesse. presenta un rivestimento in granito rosso, sienite, e quarzite rossa nei corsi inferiori, rivestimento
Il primo G7110A non è mai stato utilizzato. Il secondo G7110B, che in origine sarebbe stato che veniva eseguito solo a piramide ultimata. Tali supposizioni sembrerebbero inoltre smentite
previsto per Hetepheres II ma anche questo non fu mai utilizzato probabilmente perché alla da alcuni graffiti presenti nelle fosse delle barche solari di Cheope che proverebbero che sia
morte di Hetepheres si risposò col di lui fratello Djedefre. Il terzo pozzo G7120A conteneva stato appunto Djedefra a celebrare i riti funebri per il sovrano scomparso, circostanza che
la sepoltura di Kawab, sul posto è stato rinvenuto un sarcofago di granito rosso sul quale era sembrerebbe ipotizzare una successione regolare. Oggi la maggior parte degli archeologi, con
iscritto il seguente testo ripartito in tre parti: 1) << Un dono che il re dà e Anubi, primo della in testa l’immancabile Zahi Hawass, affermano che non solo la piramide era stata completata,
capanna divina, una sepoltura nella necropoli come possessore di uno stato ben fornito davanti ma era addirittura la più alta di tutto il complesso di Giza e i materiali usati per edificarla erano
al grande dio, officiante di Anubi, sacerdote di Selket, Kawab >>, 2) << un dono che il re dà e di qualità più pregiata rispetto a quelli delle “sorelle”. In epoca romana sarebbe poi stata
Anubi, primo della capanna divina, una sepoltura nella necropoli nel cimitero occidentale, smantellata e la pietra riutilizzata per edificare altre opere al Cairo. Va detto inoltre che in seguito
essendo invecchiato con grazia, il figlio del re del suo corpo, Kawab >>, 3) << il figlio maggiore a studi più recenti, sono stati individuati pozzi e gallerie scavati da ladri di tombe, questo fa
del re del suo corpo, officiante di Anubi, Kawab >>. In linea di successione il trono spettò al pensare che i ladri non avrebbero mai violato la piramide se questa non fosse stata finita e
secondogenito Djedefra, noto anche come Radjedef e Ratoises che regnò intorno al 2558 a.C. sigillata. La piramide, grazie anche al fatto di essere edificata in cima ad una collina, sarebbe stata
Come in ogni buona famiglia di regnanti nacquero dei dubbi che fosse stato lo stesso Djedefra alta 154 metri, 7,62 in più della piramide di Cheope. Ognuna delle singole facce, alla base,
a far assassinare il fratello (non si hanno notizie in proposito). La durata del regno di Djedefra misurava 122 metri e l’angolo di inclinazione era di 64 gradi, nonostante una variazione che
è controversa, il Papiro Regio di Torino gli attribuisce impediva all’edificio di cadere. Fu usato granito rosso di Assuan, lo stesso utilizzato, in parte,
un regno di soli otto anni, ma sono stati trovati per la piramide del padre Cheope, che arrivava da oltre 800 chilometri di distanza attraverso il
riferimenti al suo undicesimo censimento del bestiame, Nilo. Secondo gli studiosi per edificare la piramide ci vollero otto anni di lavoro e oltre 15.000
cosa che avveniva ogni due anni come sotto le dinastie persone (sarebbe interessante sapere su quali basi
precedenti; quindi, il regno di Djedefra sarebbe durato poggiano queste teorie). Ogni singolo masso pesava circa
almeno 22 anni, (11 nell’improbabile eventualità che il 25 tonnellate e si calcola che servissero 370 persone per
censimento fosse diventato annuale). Come abbiamo sollevarlo. Nel complesso, quindi, sarebbe stata la più
detto, primogenito di Cheope e di una moglie imponente piramide egizia mai costruita. Solidissima,
secondaria, sposò la sorellastra Hetepheres II, forse enorme, destinata ad accogliere con tutti gli onori il
per rafforzare il proprio diritto al trono. A quanto faraone nel passaggio all’altra vita. L’esterno manifestava
risulta sarebbe stato il primo sovrano ad introdurre il tutta la maestosità del sovrano, la piramide era ricoperta
titolo di “Sa Ra”, (figlio di Ra). Anche Djedefra pensò da granito lucidato e da una lega di oro, argento e rame
di farsi costruire una piramide che volle chiamare “Il Firmamento di Djedefra” ma per la che al sole brillava, aumentando così l’impressione della
costruzione scelse un altro luogo, mi sa che per seguire la dinastia del faraone Cheope ci toccherà grandezza e del potere del sovrano. Nella parete nord c’è
ora spostarci di circa otto chilometri a nord-est della piana per raggiungere il sito di Abu Rawash, un residuo di un ingresso che conduce alla stanza in cui
92 periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI 93