Page 83 - RIVISTA NOIQUI MARZO 2023
P. 83

luCIA LO bIAnCO


                Molte le immagini sensoriali evocate dalla parola “primavera” dopo un lungo inverno. I primi

                raggi caldi del sole che baciano la pelle, i fiori sugli alberi che fiancheggiano le strade e il tepore

 DANZA DI PRIMAVERA   pronto a riscaldarci dopo il gelo dei mesi precedenti. Non a caso l’arrivo della primavera era in
                passato associato ai pellegrinaggi organizzati per ringraziare ed ingraziarsi il divino che aveva
  ANALISI DI “DAFFODILS” (NARCISI)

 DI WILLIAM WORDSWORTH (POEMS, 1807)  aiutato e sostenuto il genere umano nella lotta contro la malattia e la morte.


                Proprio la primavera nella sua multiforme bellezza ha ispirato i poeti nel tempo, arricchendo

                le letterature di una fantasmagoria di versi danzanti ed allegri, volti a celebrare la natura nella

 DAFFODILS  NARCISI  sua variegata essenza e come espressione della benevolenza divina. The Daffodils, del poeta
                romantico inglese William Wordsworth è uno di questi testi. L’esperienza della vista floreale

 I wandered lonely as a cloud  Me ne andavo solitario, come una nuvola,  colpisce il lettore sin dal principio e lo coinvolge in un percorso di percezioni, visive, tattili ed

 That floats on high o'er vales and hills,  che fluttua nell’alto delle sue valli e colline,  olfattive che penetrano fino in fondo all’anima lasciando una sensazione di tranquillità spiri-
 When all at once I saw a crowd,  quando all’improvviso mi apparve una folla,  tuale che rimane nel tempo.

 A host of golden daffodils;  una distesa, di narcisi dorati;

 Beside the lake, beneath the trees,  accanto al lago, sotto agli alberi,  Il poeta si avvicina allo spettacolo della natura in festa da solo, “come una nuvola” e ne perce-
 Fluttering and dancing in the breeze.  svolazzanti e danzanti nella brezza.  pisce immediatamente la bellezza, luminosità, ricchezza e movimento. I narcisi, fiori gialli che

                appaiono in primavera, sono “una folla”, “distesi”, “in una linea senza fine” e appaiono “per-
 Continuous as the stars that shine  Perpetui, come le stelle, che brillano,  petui” al punto che al poeta pare di vederne “diecimila”. La vista rimane toccata profonda-

 and twinkle on the Milky Way,  e luccicano, nella Via Lattea,  mente dal loro luccichio e dal colore dorato così da racchiudere le stelle che brillano nella Via

 They stretched in never-ending line  si allungavano in una linea senza fine  Lattea e lo scintillio delle onde. La visione poetica diventa così mistica e si carica di profondi
 along the margin of a bay:  lungo il margine di una baia:  valori universali che vedono l’uomo non come semplice spettatore del contesto paesaggistico

 Ten thousand saw I at a glance,  con un’occhiata ne vidi diecimila,  e naturalistico ma piuttosto come sua parte fondante ed integrante.

 tossing their heads in sprightly dance.  che sballottavano le loro sommità, in vivace
 danza.         Una semplice passeggiata in mezzo alla natura viva, quindi, dove ogni piccolo elemento, fiori,

 The waves beside them danced; but they  fiumi, etc, non partecipa in modo statico ma è dotato di umano movimento, come veri esseri

 Out-did the sparkling waves in glee:  Le onde accanto a loro danzavano; ma loro  viventi. Wordsworth intravedeva questo dinamismo nel mondo naturale da lui tanto amato,
 A poet could not but be gay,  andavano oltre le scintillanti onde in allegria:  al punto da trarne gioia, piacere e consolazione dato che lì si manifestava in una visione pan-

 in such a jocund company:  un poeta non poteva che essere felice,  teista anche lo spirito dell’universo creato da Dio. La natura si pone così in aperto contrasto

 I gazed—and gazed—but little thought  in una così gioconda compagnia.  con il mondo urbano e si trasforma in un flusso di sentimenti benevoli e vivificanti in grado
 what wealth the show to me had brought:  Fissavo – e fissavo – ma ero a stento consape-  di condurre per mano verso il superamento di dolore e sofferenza.

 vole

 For oft, when on my couch I lie  della ricchezza che tale spettacolo mi aveva   Il poeta utilizza metafore e personificazioni per trasmettere questo quadro, oltre all’impiego
 In vacant or in pensive mood,  portato:  sapiente del linguaggio sensoriale che diventa la colonna portante e l’approccio estetico dei

 They flash upon that inward eye  suoi versi. L’essere umano ama la natura superando ogni puro e semplice sentimentalismo per

 Which is the bliss of solitude;  perché spesso, quando giaccio sul mio divano,  raggiungere, tramite il gusto delle piccole cose, una permanente gioia di vivere. Sarà infatti
 And then my heart with pleasure fills,  con l’animo libero o pensieroso,  solo in un successivo momento di riflessione, nell’isolamento spaziale e interiore, che il poeta

 And dances with the daffodils  mi appaiono attraverso l’occhio interiore  rivivrà, attraverso il ricordo, la fantastica e gioiosa vista dei fiori e della loro bellezza, provan-
 che è la benedizione della solitudine;  done un duraturo piacere.

 e allora il mio cuore si riempie di piacere,

 e danza con i narcisi.  Non ci resta altro, allora, se non immergerci nei colori e nei profumi di una natura che si ri-
                sveglia danzando colmi di felicità per la bellezza che Dio ci ha donato. Sarà una danza propi-

                ziatoria nell’attesa di un futuro di speranza e di pace.



                Lucia Lo Bianco
























 82   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                            periodico mensile del gruppo NOIQUI                        83
   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88