Page 37 - RIVISTA NOIQUI NOVEMBRE 2023
P. 37

EmAnuEL FATELLO




                 CERCARE IN OGNI SOGNO LA RISPOSTA
 IL PESO DEI SOGNI È UNA PIUMA

                 Cercare in ogni sogno la risposta
 Una famosa battuta di un film di Verdone recitava così: “’sta mano po’ esse fero e po’ esse’   è il faro illuminante in notti scure,

 piuma: oggi è stata piuma”; ho preso in prestito questa felice citazione cinematografica pen-  ricerca la tua voglia che è nascosta
 sando ai sacrifici che spesso facciamo per inseguire un sogno o anche una semplice passione;   in un cassetto fatto di paure;

 ma poi questi impegni pesano davvero così tanto? Brucia veramente il sudore che dedichiamo

 a questi desideri? Oppure sono fatiche leggere come piume disperse dal vento del piacere?    noi siamo desiderio che poi deve
 Giorni fa, una domenica mattina, mi svegliai alle 4 per raggiungere la località di una premia-  nel mare della vita stare a galla,

 zione di un concorso letterario ed un’amica mi domandò chi me lo facesse fare, soprattutto in   impone un tempo spesso troppo breve

 un giorno di festa; in realtà non avvertivo fastidio, ma voglia di arrivare e felicità di essere là.  che il bruco lasci spazio alla farfalla.
 Allo stesso modo pensai a coloro che alle 6 di mattina prendono un pullman nel freddo

 dell’inverno per andare a sciare; o quelli che si svegliamo prima per andare a correre per km   Planiamo verso il prossimo orizzonte

 e poi presentarsi in ufficio rinfrescati dopo una doccia e rinfrancati nello spirito; o ancora   su un mare che non deve spaventare,
 quelli che dopo una giornata di duro lavoro trovano la forza e la voglia di dipingere, scrivere,   scrostando dalle ali e dalla fronte

 andare in palestra o a visitare una mostra. Medesime azioni, giudizi differenti: perché a variare   il fango che impediva di volare:

 è il punto di vista, tra chi è protagonista dell’atto e chi ne è distaccato spettatore; quest’ultimo
 domanda spesso: chi te lo fa fare? Semplice: il desiderio, la passione, la voglia di riuscire, il   la forza che in noi pulsa con ardore

 bisogno di tentare: tutti motivi che spingono a darci da fare, non per dimostrare qualcosa agli   dispiega le sue vele dal tuo cuore.

 altri, ma per regalare qualcosa a noi stessi. E quando mettiamo passione in ciò che facciamo
 la fatica diventa energia, la stanchezza voglia di arrivare, il sacrificio diviene emozione: e noi

 siamo felici, felici di fare ciò che desideriamo per non limitarci a ciò che semplicemente dob-

 biamo.
 È così che la corsa non diventa semplice gara verso un traguardo, ma il raggiungimento di una

 tappa che ne rivela poi un’altra; e la meta non è più importante del viaggio stesso.

 Chi ce lo fa fare? Il bisogno di essere davvero noi stessi, perché la nostra essenza risiede in
 ciò che amiamo fare e in chi desideriamo essere. È così che quella fatica non racchiude più

 il peso del ferro, ma la leggerezza della piuma: una piuma capace di perdersi nel cielo delle

 nostre passioni.






























































 36   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                            periodico mensile del gruppo NOIQUI                        37
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42