Page 62 - RIVISTA LUGLIO 2024
P. 62
Emilia Şulea
Artista: Carla Pugliano
Il desiderio di dipingere si è rivelato nel
tempo spontaneamente e con una certa
prepotenza, emergendo negli anni più
recenti come un bisogno primario,
irrinunciabile nutrimento per l’anima
quale strumento di distacco dalla
quotidianità del vivere. Nell’illusoria
sfida di fissare il tempo, e di vivere
la propria interiorità attraverso l’atto
creativo, asseconda questo “sacro
bisogno” nella sperimentazione
continua, avvertendo l'urgenza di
esprimersi attraverso il materiale
pittorico, fino al ritrovamento di
una naturale dimensione del proprio
esistere. Le prime opere riflettono uno
stile impressionista, successivamente influenzata dall’arte barocca ha approfondito la sua
ricerca artistica nella pittura del Romanticismo, Accademico e Simbolismo. Fin dalle sue
prime apparizioni, ottiene lusinghieri riconoscimenti di pubblico e critica, ciò la spinge a
procedere nella sua avventura d’artista.
Tra le ultime tappe del suo percorso: nel 2020 un Master Accademico di livello internazionale
con il Maestro Roberto Ferri, ciò consolida in lei l’amore per il figurativo; nel 2021 giungono
gli apprezzamenti del professor Vittorio Sgarbi che la presenta in una personale “L’Accento
sull’Arte” svoltasi nel cuore di Roma presso la Galleria La Pigna. Nel 2022 “Ossimori
dell’Anima” una personale di quasi 2 mesi con oltre 30 opere presso il Sito Unesco del Sacro
Monte di Varese, qui arrivano gli importanti riconoscimenti di Daniele Radini Tedeschi
(storico dell’arte / curatore della Biennale di Venezia) che la presenta nel suo percorso artistico
e di Rolando Bellini (docente all’Accademia di Brera e Torino, Critico d’arte e museologia
all’Università Internazionale di Arte di Firenze) ospite d’eccezione dell’evento. A gennaio del
2023 una personale “IDENTITA’ SOSPESE” nel cuore della sua città (Varese) che genera
una particolare attenzione e ulteriori riconoscimenti. Ad ottobre del 2023 L’Esposizione
personale MIMESIS a Palazzo Velli Expo, nel cuore di Roma, nell’ambito della manifestazione
Rome Art Week evento culturale che coinvolge l’intera Città di Roma con il patrocinio del
Ministero della Cultura, della Regione Lazio, dell’Università La Sapienza e altre importanti
istituzioni. Con la curatela della critica e storica dell’arte Carmen D’Antonino e con ospiti
d’eccezione come la Fondazione Modigliani di Roma.
APRILE 2024 "Cararsi Evolutiva" mostra personale con 30 opere con la curatela della
Fondazione Lucio Fontana di Comabbio.
Ha anche partecipato a numerose mostre nazionali e internazionali, dimostrando la sua
presenza significativa nella scena artistica contemporanea, alcune tra queste: La Biennale di
Lisbona - Arte Cristà 2023; la XIV Florence Biennale 2023 a Fortezza da Basso - Firenze;
la Biennale di Milano - International Art Meeting; la Milano Art Design Week ; L’edizione
“Arte contemporanea Italiana” con la Galleria Milanese di Brera; “Simposio d’Arte" per
il Centenario Margherita Hack con Milano Art Gallery. Ha inoltre esposto le sue opere
in istituzioni e sedi di alto profilo tra cui : Fondazione Modigliani di Roma, Villa Reale
di Monza, Museo del Cedro di Santa Maria del Cedro, Ambasciata del Bahrein a Roma,
Museo dell’Acqua di Laveno; Museo del Volo di Somma Lombardo (VA) con il patrocinio
62 periodico mensile del gruppo NOIQUI