Page 36 - RIVISTA NOIQUI SETTEMBRE 2023
P. 36
VERRA’ L’AUTUNNO AUTORI DI NOIQUI
1. Alex Alexia 36. Tania David 71. Mirella Ester Pennone
2. Claudia Angileri 37. Graziella De Chiara Masi
3. Angela Anzalone 38. Sandra De Felice 72. Valter Meloni
4. Teresa Argiolas 39. Ilde d'Orlando Giacinti 73. Maria Rosaria Mercurio
5. Antonella Ariosto 40. Luisa Di Francesco 74. AnnaLisa Milani
6. Graziella Avola 41. Marta Di Leo 75. Liana Montanari
7. Giovanni Barone 42. Giuseppe Di Mauro 76. Marino Moretti
8. Barbara Bergonzoni 43. Rosa Maria Di Salvatore 77. Marisa Moretti
9. Francesco Billa 44. Maria Rosaria Di Stefano 78. Maria Giovanna Mura
10. Gina Bonasera 45. Elisabetta Disciglio 79. Patrizia Napolitano
11. Roberta Bonfardeci 46. Luisa Fabbri 80. Saveria Neri
12. Manuela Borrelli 47. Elena Fabrizi 81. Valerika Oliver
13. Claudio Burelli 48. Nadia Ferrari 82. Teresina Palopoli
14. Donato Caione 49. Francesco Fiore 83. Angela Pastore
15. Patrizia Calzetta 50. Anna Fiorillo-Clavelli 84. Francesca Patitucci
16. Patrizia Camesasca 51. Elisabetta Fioritti 85. Susanna Pelizza
17. Francesca Cannavò 52. Nina Gagliano 86. Michele Pochiero
18. Gerardina Carnicella 53. Chiara Gambarara 87. Grazia Riballo
19. Franco Carta 54. Ela Gentile 88. Pietro Rizzo
20. Maria Antonietta 55. Anna Giancarlo 89. Dino Rovai
Cassaro 56. Guido Giannini 90. Maria Cristina Sabella
21. Giu-Peppe Cassese 57. Patrizia Giordano 91. Antonio Scarito
22. Patrizia Cenci 58. Mariano Grossi 92. Giovanna Secondulfo
23. Mariangela Cerini 59. Igor Issorf 93. Silvana Senis
24. Krishna Chamling 60. Concetta La Perna 94. Daniela Soncina
25. Rosa Maria Chiarello 61. Silvana La Perna 95. Gabriella Spedicato
Ben ritrovati a tutti, eccoci al nostro appuntamento-contest mensile, dopo un periodo di 26. Valentina Ciobotaru 62. Cettina La Placa 96. Emilia Şulea
vacanza dove spero siate stati bene. 27. Mariella Cirafici Tumminelli 97. Giusy Testa
L’autunno segue l’estate e precede l’inverno, ed è caratterizzato dalla caduta delle foglie 28. Ilaria Colangeli 63. Mario Lamberti 98. Ivo Tosti
dagli alberi, dalla diminuzione delle ore di luce solare e dalle temperature più fresche. La 29. Graziella Covelli 64. Leserri Rosanna 99. Antonella Tripodi
parola “autunno” deriva dal latino “autumnus”, che significa “seccare” o "essere secco". 30. Maria Rita Cuccurullo 65. Stefano Loddo 100. Anna Maria Vallario
L’autunno inizia il 23 settembre nell’emisfero boreale, e il 23 marzo nell’emisfero australe, 31. Gianfranco Ciafardino 66. Angela Maria Malatacca 101. Iris Vignola
quando il Sole attraversa l’equatore celeste e si posiziona esattamente sopra la linea dell’e- Angela D'Amone 67. Caterina Marchesini 102. Pasquale Vulcano
quatore. Questo momento si chiama equinozio d’autunno, ed è il giorno in cui le ore di 32. Peppe D'Andrea 68. Unida-atzeni Marialuigia 103. Luciano Zampini
luce e di tenebre si equivalgono. 33. Francesco D'Angiò 69. Giuseppe Mauro 104. Alfonsina Zollo
L’autunno è una stagione ricca di curiosità e simbolismi. Per esempio, in molte tradizioni 34. Matilde D'amore Maschiella 105. Loretta Zoppi
popolari, l’autunno è la stagione delle mietiture e dei raccolti, e si preparano dolci e piat- 35. Loretta Danzo 70. Elisa Mascia
ti tipici con i frutti autunnali, come le castagne, le mele, le pere e le zucche1. L’autunno è
anche considerato una fase matura della vita, che precede la vecchiaia, o un periodo di de-
cadenza o di fine di un’epoca storica o artistica.
Per alcuni, l’autunno è una stagione che apporta un mood emotivo pregno di tristezza,
nostalgia, malinconia. Per altri è invece la magia più alta che la natura possa esprimere nella
sua circolarità. Anche nell’autunno c’è una gioia sommessa.
Vi piace l’autunno? A me piace molto per i suoi colori caldi e la sua atmosfera romantica.
SAVERIA NERI
36 periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI 37