Page 41 - RIVISTA NOIQUI SETTEMBRE 2023
P. 41
EX AEQUO TERZO POSTO MENZIONE DI MERITO
ANNA GIANCARLO MARIANO GROSSI CLAUDIO BURELLI PATRIZIA CAMESASCA PATRIZIA CENCI
ARRIVERA’ L’AUTUNNO EBBRI D'AMORE Il rumore del silenzio Pensieri d’autunno SAPORE D'AUTUNNO
Un'alba incerta e vaga in quel gelo Ebbri d'amore entrambi | sopra quello stec- Nel cielo d’autunno Una foglia gialla Si gustano
saluta l'estate che le foglie ondeggianti cato, ombre calano volteggia nel cielo sapori caldi e profondi
se ne va... al suolo s'adageranno. noi con la febbre addosso | stretti su quel bussando alla malinconia. sospinta dal vento che sanno di casa
Si brama gia' il cielo Tra gli ultimi sentiero Nella brughiera dell’anima di un autunno vicino tra funghi, zucche, fichi e
dei giorni passati, riverberi dei raggi e dopo pochi passi, | simile a un invasato, il silenzio scende si adagia su un prato melograni.
quel cielo limpido del sole calante pazzo ti cavalcavo, | tu eri il mio destriero. e comincia a far rumore bagnato di lacrime Si odorano
di luce splendente. Oro rosso sfavillerà. Poi mi lasciavi sazio | tu madida d'amore, in me… sul mio petto. cadute dal cielo. profumi intensi
Bagliori lontani La luce tra breve t’alzavi e mi dicevi: | "Delizie per nutrire" Contengo il respiro Il vento spira lieve e densi
annunciano s’attenuerà, vado a cercarti intorno!” | Tornando con le sommerso nel mio vagare verso la riva del mare, di vita…
un tempo incerto gli uccelli verso more da nembi di ricordi il sole cala tra i filari
tempesta nell'aria luoghi più caldi felice mi imboccavi. | Come non impazzire? sulla terra mia, in un giorno settembrino. uve succose
scrosci di pioggia s'involeranno. Dietro la staccionata | spesso ora io mi ap- che da lontano, L’uva abbronza bianche e rosse
a fecondar la terra Speme e desio poggio piano piano matura per i tini inizia la vendemmia
cadranno. nei cuori s'accende: adesso che oltre quella |scabro per me è il l’orizzonte ingoia si abbandona nei cesti e il dolce ribollir dei tini.
Il sole s’è elevato ieri un giardino tratturo, lasciando un nodo e accende sulle tavole Si sente nell'aria
tra nubi scure non d'incantesimo fiorito col cuore devastato, | perso, io cerco alloggio: che mi stringe ad ogni imbrunire. un alito di vento
dona ma tornerà il cielo lasciasti quel passato, | per me non c’è futuro! e che sa di mare! Il contadino felice più fresco.
il suo tepore del tem- cosparso di stelle. Ed i cespugli gonfi, |che fecero corolla Non un addio ma un arrive- ara la dura terra Si vede la sera
po Domani tappeti ai passi miei felici, sono un autunno spoglio derci… per il raccolto di primavera. un cielo più scuro.
che fu... immensi e il mio passo tra loro | vano è se tutto crolla! Terra mia. La rondine stanca Si ode intorno
Ancora fitto ricolmi di foglie Sto qui con gli occhi chiusi, | pensando a abbandona il suo nido aria di malinconia
è il fogliame, di silenzio cercato quel rigoglio… e raggiunge lontano e di ritorno.
s'attende l'evento e ben ritrovato... Gerardina Carnicella una nuova primavera. Si vivono nuovi
in autunno inoltrato, MAGICO AUTUNNO L’autunno porta ai nostri occhi amori o fremono
Ecco la magica Natura
INSERISCI VIDEO tristezza e gioia quelli già assopiti.
INSERISCI VIDEO dei giorni Autunnali! dolcezza e malinconia. Si riscalda la casa
ma più ancora
L'autunno di rosso vestito l'anima!
Regala fascino e romanti-
cismo ai nuovi giorni che
verranno.
Esso regala colori sgargian-
ti, i quali incantano sguardi
che restano
senza più incertezze nell'os-
servare
la bellezza di Madre Natura
che si offre a noi,
senza remore per il nostro
Domani!
MARIA CRISTINA SABELLA
40 periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI 41