Page 6 - RIVISTA NOIQUI GENNAIO 2022
P. 6

GRAzIELLA DE ChIARA                                                                                                                        pIERA pIsTILLI



                QUEST' ITALIA CHE CROLLA

                                                                                                                                          LA MENTE UMANA HA LA CAPACITÀ DI AUTOREALIZZARE CIÒ
                Ho visto passare sulle teste il sole e poi d'un tratto nuvole scure, come fosse improvvi-                                 CHE IMMAGINA.
                sa tempesta sui pensieri, e fra la gente scendere misere convinzioni.
                Sempre a guardare dalla parte del loro punto d’incontro, che non si trova mai in quello                                   Se immagino che ci sia un pericolo,  la mia mente, si ritroverà a leggere tutta la realtà
                altrui.                                                                                                                   come dimostrazione del pericolo imminente.
                Ho visto quelli che mentre si battevano per un qualcosa, davano la colpa dei loro falli-                                  Se immagino che ci sia energia positiva,  essa si realizzerà nel mio cammino.
                menti a quelli presenti ai loro stessi cortei, perché ormai non si ragiona più in quest'I-                                Credo sia questa l'immensa forza della mente, immaginare e realizzare ciò che più le
                talia che crolla, e noi con lei, che perdiamo il senno.                                                                   confà...
                Che strano modo di manifestare...                                                                                         Non vi è bisogno di fede per fare ciò,  fa parte della nostra natura!
                Ho visto maschere e maschere, che nei colori diversi, avevano tutte gli stessi occhi ad                                   Credere nella cultura, ci farà impegnare per la diffusione della stessa.
                indicare: paura, disperazione, delusione, cattiveria pure in certi casi, che si specchiava a                              Il sole è ancora impegnato altrove nel ciclico girare della terra, fra un caffè e qualche
                colpire quel povero Cristo sceso dalla croce per un po’ di pace.                                                          pensiero vi auguro buongiorno...
                E quanti malati immaginari a guardare quelli distrutti da fatiche che ancora reggevano i                                  La paura è segno di intelligenza,  essa dimostra che il nostro andare non è infantile
                colpi per non lasciarsi andare.                                                                                           ma è guidato dalla consapevolezza che la realtà è cruda, che gli uomini sono sempre
                Quante storture occupa quest'Italia, ormai persa nei vari recinti, come bestia bacchet-                                   pronti  a mordere pur di essere i primi, che i deboli non hanno contezza.
                tata o scortata da cani per metterla in riga.                                                                             Guardo la ragnatela,  fragile e meravigliosa gabbia di morte, a volte, la nostra mente
                Nessun' anima che a fatti ragiona per il bene di tutti!                                                                   è simile ad una bella ragnatela,  ove restiamo imprigionati. I nostri pensieri allora si
                Nessun cuore che sprigioni quell'amore necessario, a far risorgere uno stivale, che ha                                    congelano come immobilizzati da un dolore che non possiamo sopportare,  ma se la
                perso colore e bandiera.                                                                                                  farfalla si concentra e smette di disperdere la propria energia in movimenti sine causa,
                Intanto diveniamo attori di noi stessi, medici, tuttologi, e vogliamo pure dar torto a                                    essa può causare la rottura della ragnatela.
                quello che ha sempre fatto quel mestiere, ma pare che per gli altri ne sappia sempre di                                   La vita è piena di ragnatele e non sempre siamo consapevoli che la miglior difesa è
                meno.                                                                                                                     raccogliere le energie in un punto e volare in verticale.
                Tutti che si ergono a MIGLIORI, tutti che posano in posa i loro bei volti a un qualco-                                    Buona giornata a tutti.
                sa, che nemmeno si accorgono sia solo apparenza, un vizio che non fa virtù.                                               Chi sorride ha un'arma: disorienta il ragno, seppur ne è sopraffatto.
                Ma in quest'Italia che cade a pezzi siamo ancora persi nelle frivolezze?
                RESTIAMO UMANI, lo slogan pandemico per eccellenza!
                Questa eccellenza che non vuol venire a galla, che si accuccia dietro l'angolo e punta la
                sua stessa Patria come nemica.
                Cosa ci accade, cosa siamo, come viviamo...
                Le nostre belle parole servono a ben poco in quest'Italia che crolla!
                Ci vogliono fatti, desideri che non si ha il coraggio di esprimere, rimasti nei cassetti
                degli italiani, diventano storie di altri tempi.
                Il malcontento è una situazione o un demone da governare?























                6                                                                                                                                                                                                                      7
                periodico mensile del gruppo NOIQUI                                                                                                                                         periodico mensile del gruppo NOIQUI
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11