Page 91 - RIVISTA OTTOBRE 2024
P. 91
aNTONELLA pOLENTA
Isole da sogno (continua… con Samos)
Il viaggio tra le incantevoli isole greche continua e ci conduce a Samos.
Situata nella parte settentrionale del Mar Egeo, a nord del Dodecanneso, a poca distanza dalla
costa anatolica (lo stretto di Mykali che la separa dalla Turchia ha un’ampiezza di un chilometro
e duecento metri), Samos è la più grande delle Sporadi meridionali con una superficie di 476
km². È prevalentemente montuosa, ricca di corsi d’acqua, di boschi e belle spiagge sabbiose.
Samos vista dall’aereo Foto di Franco Fornaci
Secondo il mio consiglio i mesi migliori per visitare Samos sono giugno e settembre. Evite-
rei i mesi di luglio e agosto perché troppo caldi e affollati.
Dall’Italia si raggiunge con un volo di linea per Atene, seguito da un volo interno giornalie-
ro. In alternativa all’aereo, si può raggiungere con un traghetto dal Pireo.
Samos ha dato i natali a uomini illustri quali Pitagora, Epicuro e l’astronomo Aristarco.
Mappa di Samos
Vathi Pythagorio Marathokambos
Il capoluogo Vathi si estende dal porto (Limin Vatheos), dove si concentrano le attività com-
merciali e amministrative, fino a una zona collinare (Ano Vathi) che rappresenta il vecchio
nucleo della cittadina. Al centro del lungomare si trova Platia Pythagoras adornata da palme
periodico mensile del gruppo NOIQUI 91