Page 22 - RIVISTA NOIQUI AGOSTO 2021
P. 22
Ricordiamo, inoltre, che esistono altre figure
importanti come:
-il direttore di sala (responsabile in prima per-
sona del funzionamento della sala e di tutte le
persone che vi lavorano):
-cassieri,
-sbigliettatori,
-maschere,
-guardarobieri,
-baristi,
-portinai,
-custodi, etc. etc.
-I "tecnici" nello spettacolo dal vivo sono
fondamentali. Infatti "l'ingegnere del suono e
delle luci" può rendersi necessario fin dall'ideazione dello spettacolo.
-Il direttore di scena (o direttore di palcoscenico) che gestisce la compagnia durante le
prove e in tournée. È lui che redige l'ordine del giorno, che stabilisce orari e turni di
lavoro artistici e tecnici.
-I macchinisti hanno l'incarico del montaggio e dello smontaggio dell'apparato sceno-
grafico dello spettacolo e la movimentazione delle scene durante lo stesso.
-Gli elettricisti si occupano del montaggio/smontaggio delle luci e delle apparecchiatu-
re illuminotecniche. Anche tra gli elettricisti esiste il capo elettricista che a montaggio
concluso della regolazione dei fari (puntamento).
-I Fonici sono i responsabili dell'audio, questi si occupano di amplificare voci e stru-
menti e di posizionare le casse acustiche
garantendo un ascolto di buon livello in tutta
la sala.
-L'attrezzista è quella figura che posiziona
tutti gli oggetti di scena nel posto esatto dove
devono stare perché gli attori li possano tro-
vare al momento giusto.
-Le sarte sono coloro che si occupano alla
cucitura dei costumi di scena.
-In alcuni casi gli spettacoli richiedono anche
la presenza di parrucchieri, truccatori e re-
sponsabili video laddove è previsto l'utilizzo
di proiezioni.
22
periodico mensile del gruppo NOIQUI