Page 11 - RIVISTA NOIQUI FEBBRAIO 2023
P. 11
MARIA RITA CuCCuRuLLO MARIA MOLLO
IDENTITA’ DIGITALE
Una data può avere un significato. Un altro anno che passa. Un compleanno può dare l'idea SANREMO
del tempo e in alcuni casi può rimarcare un significato, riaprire ferite. Ricordare una data è an- Sanremo, Festival della Canzone Italiana dal 1951.
che quel momento particolare che riconduce ai perché senza risposte. Chi siamo? Un'identità La città prende il nome da Castrum Sancti Romuli, in onore del Santo Patrono Romolo.
non propria e tutti i dubbi che attanagliano un'esistenza anonima. In dialetto San Romolo diventa San Romiu e, ben presto, San Remo.
Non vedo perché, a chi il destino ha riservato un percorso alternativo, per chi la vita è stata Dall’alto della collina, il paese si affaccia sul mar Ligure dalla spiaggia di sabbia dorata.
penalizzante, per chi i punti di partenza sono rimasti privi di radici ci siano speranze remote e A misura d’uomo, Sanremo offre secondo le esigenze di tutti per cui diventa piacevole viverci.
debba aggiungersi altro dolore a quello legato all'abbandono. Oltre all' ignoranza delle proprie Da non dimenticare Italo Calvino quando dice: “Sono nato a Sanremo. Sono tanto nato a San-
origini, l'invalidante non sapere, il non conoscere/si, rivestono un'importanza non soltanto remo che sono nato in America”. Nato a Cuba con origini italiane, deve il suo nome proprio
emotiva. Non so perché a quella presunta riconoscenza alla quale è condannato chi non sa, all’Italia, nella quale ritornerà ancora in fasce e proprio a Sanremo dove, lo scrittore, vivrà espe-
debba aggiungersi il danno dell'inganno con dati non propri. rienze che riporterà nella sua narrativa: partecipazione alla Resistenza, scoperta del cinema,
L' anonimato protegge una madre che non vuole riconoscere il proprio figlio. Una persona l’eccezionale incontro con Eugenio Scalfari, compagno di banco al liceo. Oggi, in Piazza Nota,
che non sa di sé anela a ricostruire sé stessa. Sapere di essere stato rifiutato, non conoscere si può ammirare la targa con dedica a lui dedicata.
la propria identità biologica hanno un peso. Un peso che non può durare tutta la vita. Non è Fanno da cornice, splendide coltivazioni di rose, garofani, pitosforo, ranuncolo, papaveri e ogni
giusto. L'identità acquisita attraverso l'adozione non può bastare. Si ha sete di verità. Si tutela sorta di piante, tanto da rendere la località ligure, famosa nel mondo.
la madre che porterà per sempre dentro il dramma dell'abbandono del figlio ma chi ripaga il Come ogni anno, il teatro dell’Ariston, vede impegnati cantanti di successo e cantanti meno
figlio delle carezze non ricevute, delle ferite e della deprivazione cui è stato condannato? So- famosi. Calcano la scena artisti come concorrenti, ospiti o compositori.
prattutto chi tutela la fragilità derivante da un'identità anagrafica non corrispondente a quella In passato la kermesse riuniva famiglia e amici, dapprima davanti ad una radio, poi al televisore,
biologica? Non si può pretendere di cancellare un'esistenza con un colpo di spugna, non è a sgranocchiare un qualcosa di preparato in casa.
come cancellare una macchia, come qualcosa che non può esserci. Un figlio non è qualcosa Un Sanremo di mamme e di papà, un profumo di casa, di bello, di ingenuo, di sogno.
che si annulla voltando pagina per sempre. Un'esistenza è! Non è niente. Non è come can- Ma nessuna cosa è per sempre. I tempi cambiano, la tecnologia regna sovrana. Negli ultimi anni,
cellare un errore. Non scherziamo! Un figlio abbandonato lo sente e vive per sempre la sua le conversazioni si svolgono sui social network che “uniscono” persone spesso sconosciute e
condizione per quanto la vita possa essere benevola. la kermesse ha dovuto adeguarsi anche in virtù del fatto che è seguita soprattutto dai giovani.
Ha il DIRITTO e l'OBBLIGO di sapere. Non è carta che si strappa e si decreta l'inesistenza. E, proprio rivolgendosi ai giovani, anche le canzoni hanno subito un cambiamento: da melo-
Non c'è da discutere! È ingiusto che un individuo debba vivere una vita destinata a rimanere dico si è passati al pop, più facilmente apprezzato dai ragazzi.
monca e offuscata da un misterioso segreto che lede la propria dignità. Tutelare la madre che È ormai lontano il primo Sanremo che vide solo tre interpreti: Nilla Pizzi, che vinse con “Gra-
partorisce e che per motivi discutibili o meno non vuole riconoscere il proprio figlio, va bene, zie dei fiori”, Achille Togliani e Duo Fasano.
ma non consentire ad un figlio di poter conoscere le proprie radici, è troppo! Sfiderei chiun- Strappa un sorriso se si pensa che, alla seconda edizione, con in gara cinque cantanti, Nilla Piz-
que a vivere un abito genetico ignoto, un passato ignoto, radici ignote. No! È troppo! Provare zi si aggiudicò il Primo Posto con “Vola colomba, il Secondo Posto con “Papaveri e papere”
solo un attimo a immaginare un volto senza riflesso... Solitudine e vuoto assoluto. Un abisso ed il Terzo Posto con “Una donna prega”. Un vero record senza eguali.
senza risalita. Nel 2008, nasce Casa Sanremo, un hub dove convergono giornalisti e artisti; è il mondo dello
L'istituzione di un database di informazioni genetiche di spettacolo, della musica, del cinema. Una sorta di vetrina dove sono garantite visibilità e pro-
accesso alla propria identità biologica per consentire ai figli mozione.
non riconosciuti alla nascita di risalire alle proprie generali- Casa Sanremo writers è il salotto culturale di Casa Sanremo dove
tà, è dovuto. È dovuto a chi pur non potendo avere legami vengono invitati autori e case editrici.
con la propria famiglia d'origine possa risalire comunque Una selezione attenta che, nella settimana del Festival, dà vita a
alla propria identità. Un passaporto per la dignità. Dignità presentazioni di libri, readings ed incontri con autori.
come persona in quanto tale. Il proprio posto nel mondo, Un incontro tra scrittori, personaggi dello spettacolo e pubblico.
il proprio essere pienamente in una realtà in cui non debba Carrellata, dunque, di musica, poesia, arte.
sentirsi fuori posto o il surrogato di un un'identità acqui- Non mancano critiche e “colpi di scena” ma, anche questo, fa
sita. A nessuno, proprio a nessuno, ritengo, debba essere parte dello spettacolo…
negato questo diritto fondamentale.
10 periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI 11