Page 62 - RIVISTA FEBBRAIO 2025
P. 62

RIVISTA NOIQUI FEBBRAIO 2025     https://www.youtube.com/@noiqui/featured



                                                                  Ferdinando Caputi
                                                                  LA MASCHERA DEL SORRISO
                                                                  Carnevale a Venezia, opera di
                                                                  spessore per la sua composizione,
                                                                  fantasia nell' esecuzione e armonia
                                                                  cromatica.
                                                                  Si rincorrono pennellate colorate
                                                                  come coriandoli in un turbinio di
                                                                  volti mal celati e mascherati.
                                                                  Alcune linee disegnano ipotetiche
                                                                  gondole che ci riportano alla città
                                                                  del Carnevale per eccellenza.
                                                                  Come in un girone dantesco, ab-
                                                                  bozzi di figure appaiono in un
                                                                  dipinto ricco di immaginario.
                                                                  Complimenti C.B.






















                Russo Maria Caterina
                AMORE DI MAMMA

                SCEGLIERE

                Un dipinto figurativo rappresenta una
                madre col figlio appresso probabilmente
                della Mongolia. I colori della foulard sul-
                la testa e della fascia che porta il bimbo
                sono espressione di colore forte con fiori,
                strisce, foglie. Tipico indumento locale.
                Il bimbo rivolge lo sguardo all'osservato-
                re mentre la madre assume un'espressio-
                ne di serena stanchezza. Da notare il blu
                che veste entrambi, colore della tran-
                quillità che lega in modo tangibile le due
                figure. Un bel dipinto che racconta della
                libertà di scegliere di essere sé stessi, di
                mostrarsi fieri delle proprie origini.

                Complimenti L.Z.


                                                           pag 62
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67