Page 72 - RIVISTA FEBBRAIO 2025
P. 72

RIVISTA NOIQUI FEBBRAIO 2025     https://www.youtube.com/@noiqui/featured
                A

                      NGELA FILIPPO

                                                            SPAzIO LIbErO




               Svalbard Global Seed Vault: La Riserva Globale di Semi in Caso di Emergenze

               Situata nell'arcipelago delle Svalbard, nel cuore dell'Artico, la Svalbard Global
               Seed Vault è una delle strutture più importanti al mondo per la conservazio-
               ne della biodiversità agricola. Conosciuta anche come "la banca dei semi del
               mondo", è progettata per proteggere la sicurezza alimentare globale in caso di
               catastrofi naturali, cambiamenti climatici, guerre o altre minacce che potreb-
               bero compromettere le risorse agricole. Ma oltre a essere una riserva sicura, la
               Svalbard Global Seed Vault è anche un punto di riferimento fondamentale per
               il recupero delle colture agricole in situazioni di emergenza.

               ORIGINI E OBIETTIVI


               La Svalbard Global Seed Vault è stata inaugurata nel 2008 grazie a una col-
               laborazione tra il governo norvegese, il Global Crop Diversity Trust e la FAO
               (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura). Il suo
               obiettivo principale è fornire una copia di sicurezza per le banche genetiche di
               tutto il mondo, garantendo che le sementi più importanti per l'agricoltura e la
               biodiversità non vadano perdute a causa di eventi catastrofici.

               Si trova a circa 1.300 km dal Polo Nord, sull'isola di Spitsbergen, nell'arcipela-
               go delle Svalbard, in Norvegia. Questa posizione è stata scelta per vari motivi
               strategici:

               È situata in una zona geologicamente stabile, lontana da attività tettoniche e
               vulcaniche.


               Il permafrost naturale, con una temperatura costante di circa -4°C, offre una
               barriera aggiuntiva di protezione per i semi.


               L'area è politicamente neutrale e lontana da zone di conflitto, aumentando la
               sicurezza dell'installazione.

               Struttura e Conservazione


               La banca è progettata per ospitare fino a 4,5 milioni di varietà di semi, con una
               capacità totale che potrebbe contenere
               oltre 2,5 miliardi di semi. I campioni sono conservati in buste sigillate a triplo
               strato, in camere mantenute a una temperatura costante di -18°C, rallentando
               il metabolismo dei semi e garantendo la loro vitalità per decenni o addirittura
               secoli.


               Attualmente, la Svalbard Global Seed Vault custodisce semi provenienti da
               oltre 2.000 istituzioni in 120 paesi, coprendo una vasta gamma di colture, tra
               cui grano, riso, mais, legumi, ortaggi e varietà tradizionali locali fondamentali

                                                           pag 72
   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77