Page 77 - RIVISTA FEBBRAIO 2025
P. 77
RIVISTA NOIQUI FEBBRAIO 2025 https://www.youtube.com/@noiqui/featured
Kanonia: tramonto
La cittadina è caratterizzata da strette vie lastricate, gallerie d’arte, svariate
chiese, graziosi caffè e numerose case di armatori, alcune delle quali sono visi-
tabili. È anche sede vescovile. Nel 1957 Sofia Loren vi girò il film “Il ragazzo
sul delfino”. L’isola vanta tradizioni navali di una certa rilevanza. Circa a
metà del XVII secolo vi fu realizzata la prima imbarcazione di fabbricazione
tutta locale. Nel secolo XIX la potenza navale di Idra era tale da valerle il
titolo di «piccola Inghilterra». Attualmente, nel maestoso palazzo di Lazaros
Tsamados, ha sede la Scuola degli Ufficiali della Marina Mercantile.
A Idra è vietata la circolazione delle automobili, sono consentite soltanto le
biciclette e i percorsi a dorso d’asino. Questa è la ragione per la quale l’isola è
considerata un paradiso di quiete e serenità. Non lontano dalla città vecchia
sorge un suggestivo mulino facilmente raggiungibile a piedi.
Vecchio mulino
(Foto di Franco Fornaci)
Purtroppo a Idra ci sono poche spiagge sabbiose e quelle poche sono a paga-
mento. Una di queste si chiama Mandraki, un tempo difesa da due fortini. Al-
tre degne di nota sono Agios Nikolaos, Spilia, Bisti, Avlaki, Vlychos.
Agios Nikolaos si raggiunge con un’imbarcazione che parte dal porto di Idra.
Il mare è cristallino e racchiuso in una piccola baia, La spiaggia è lunga, ma
sassosa tanto da richiedere apposite scarpette di gomma per poter camminare
agevolmente. È servita da un piccolo chiosco dove ci si può rifocillare.
Spilia, conosciuta anche come Cave beach per la grotta marina, ricca di stalat-
titi, che si trova nelle vicinanze, è una bellissima spiaggia di ciottoli, situata
nella costa settentrionale dell’isola. L’acqua turchese e scenografiche formazio-
ni rocciose creano uno scenario davvero incantevole.
Bisti è una spiaggia di ciottoli con acque turchine. In questa parte, a dispetto
del resto della superficie dell’isola che si presenta brulla e rocciosa, si trovano
moltissimi pini che garantiscono una discreta dose d’ombra. Si raggiunge in
barca.
Avlaki, è una bella spiaggia di ciottoli, per metà spiaggia e per metà molo. Do-
tata di ampio parcheggio. La sua acqua azzurra rallegra la vista.
Vlychos si può considerare la prima vera spiaggia attrezzata dell'isola, vi si tro-
vano anche due taverne dove poter mangiare discretamente. È situata a circa
1km dalla Chora, è raggiungibile attraverso un sentiero facile.
pag 77