Page 79 - RIVISTA FEBBRAIO 2025
P. 79
RIVISTA NOIQUI FEBBRAIO 2025 https://www.youtube.com/@noiqui/featured
L
OREDANA ABATINI
PILLOLE dI FAScInO
Pietre & Chakra
(prima parte)
Io non sono un'esperta in materia ma la curiosità mi spinge a scoprire, studiare
e fare ricerca per conoscere tutto ciò che mi attrae.
I chakra, secondo la filosofia orien-
tale, sono centri di energia vitale
del corpo che governano funzioni
organiche e mentali.
Il Primo Chakra, conosciuto pure
come chakra della radice, si trova
alla base della colonna vertebrale.
Questa pietra è un biossido di silicio,
appartiene alla famiglia dei
quarzi ed è legata al primo cha-
kra ma le venature bianche la
collegano al settimo chakra, cono-
sciuto anche come chakra della co-
rona, situato in cima alla testa.
Le striature chiare della pietra donano chiarezza mentale e ci ricordano che
dentro di noi c'è la luce senza trascurare di rammentarci anche il nostro lato
oscuro poiché, lo sappiamo, l'essere umano è fatto di luci e ombre e l'alternanza
tra il colore nero del cristallo con le screziature candide sta a significare proprio
questo.
Uno dei cristalli legati al primo chakra
è l'Onice Nera.
L'onice ci ricorda chi siamo e ci sprona all'e-
voluzione ma per evolvere è necessario par-
tire dalla materia e quindi dal primo chakra
per arrivare alla luce, perciò, questa pietra è
utile a ritrovare il significato per cui siamo in
questo mondo e ci apre alla comprensione e
al confronto con gli altri. L'onice nera è co-
nosciuta come una pietra di protezione e for-
za; infatti, nell'antichità veniva incastonata alle spade e agli scudi. Durante il
Medioevo prese un significato non positivo, era infatti chiamata la pietra degli
egoisti e girava voce che portasse sfortuna ma con la sfortuna non ha nulla a
che fare.
Secoli fa si credeva che l'onice risolvesse problemi uditivi, qualora ne avessimo
pag 79