Page 7 - RIVISTA NOIQUI LUGLIO 2021
P. 7
Alle 16,20 del 5 luglio la talen-
tuosa Raffaella Carrà sale alle
stelle per iniziare un nuovo capi-
tolo del suo viaggio.
Malata da tempo di carcinoma
polmonare, La Raffaella Nazio-
nale si è spenta fra i suoi affetti
più cari.
Aveva calcato le scene teatrali in giovanissima età e da allora era stata una delle prota-
goniste della cermese artistica teatrale, prima e televisiva poi.
Dei tantissimi successi della Carrà, forse il più grande è stata la sua capacità di essere un
volto pubblico a favore delle battaglie che agitavano gli animi dei telespettatori.
In un’Italia caratterizzata da censura e con-
trolli riguardo ogni attività d’informazio-
ne, Raffaella era riuscita attraverso il suo
sorriso travolgente e il suo fare garbato, a
rappresentare in più occasioni coloro che
erano i fruitori stessi della tv.
Professionista di gran talento, la Raffa ha
ispirato, ragazze e ragazzi delle generazioni
degli anni 80 e 90, il suo impegno e la sua
costanza, le hanno valso riconoscimenti
anche internazionali.
Portatrice della spontaneità italiana nel
mondo la Carrà è stata anche colei che
gentilmente chiedeva un cambiamento nel
quotidiano vivere moderno. Sostenitrice
delle adozioni dei single, la Carrà ha as-
sunto battaglie mediatiche a sostegno di
associazioni e tematiche svariate.
È riconosciuta il suo supporto per la ri-
cerca sul cancro e i diritti civili, sulla scola-
rizzazione e sull’assistenza ai soggetti più
deboli.
Con Raffaella se ne va un pezzetto di arte, che trascendendo nell’impegno fattivo e
materiale, apre lo spazio a visioni più ampie della società.
E come ella stessa cantava “Come è bello far l’amore da Trieste in giù…” Poiché il suo
impegno e la sua grande carriera sono state sempre guidate dal suo profondo amore
per l’arte, che le ha permesso di amare tutti coloro che la circondavano.
Ciao Raffaella, ciao Regina della tv
PIERA PISTILLI
7
periodico mensile del gruppo NOIQUI