Page 17 - RIVISTA NOIQUI MAGGIO 2023
P. 17

Intervista all’artista    TI RITIENI SODDISFATTO DEI TUOI SUCCESSI E DELLE NOTEVOLI AFFERMAZIO-
               NI RAGGIUNTE?

               Sono molto contento di essere riuscito ad emergere e riconosciuto per la mia originalità come
 VITTORIO ANGINI   una nuova visione “trasfigurazione della realtà”.

               COSA TI PIACEREBBE REALIZZARE DI DIVERSO NEI TUOI PROGETTI FUTURI?

 Carissimo, il tuo curriculum artistico è un caleidoscopio di attività varie e di caratura assai   Essere riconosciuto e apprezzato da critici importati.

 preziosa.

 1)   A CHE ETÀ HAI COMPRESO DI AVERE IL DONO OLTRE CHE LA PASSIONE   Caro Vittorio, è stato un vero piacere fare questo excursus attraverso la tua arte pregna di

 ARTISTICA?     significati che va ben oltre la pittura e dove c'è un'anima profonda.
 Ho scoperto di avere un’ottima attitudine quando frequentavo le scuole elementari, all’età   Grazie e complimenti                                  Francesca Patitucci

 di 8 anni. La mia scuola è stata quella di dipingere dal vero come facevano gli impressionisti
 francesi e i macchiaioli italiani perché la natura è la “vera maestra”.

 2)   ATTRAVERSO LA SPERIMENTAZIONE ARTISTICA C’È UNA RICERCA CONTI-

 NUA E PROFONDA DI SÉ. CHE SIGNIFICATO HA IL COLORE GIALLO CHE PREDO-
 MINA NELLE TUE CREAZIONI?

 Il giallo è il colore che rappresenta la luce e la spiritualità, anche il fucsia e il blu.

 3)   PARLACI  DELLA  TUA  ESPERIENZA  FATTA  NELLA  SCUOLA  DI  OREFICERIA   NOTE BIOGRAFICHE
 E GIOIELLERIA DELLA PIÙ FAMOSA “UNO AERRE” E DI QUANTO SIA STATA IN-

 FLUENTE NELLA TUA CRESCITA PERSONALE E D’ARTISTA.

 Il lavoro di gioielleria è stata una nuova scoperta, un’arte che non conoscevo. Ho appreso
 quest’arte grazie alla guida di maestri che collaboravano con artisti famosi come Salvador   Vittorio Angini  vive e lavora  ad Arezzo nell’ex

 Dalì, Annigoni, Manzù, Bino Bini. Questa esperienza è stata fondamentale per la mia crescita   Ospizio Francescano di Bagnaia.

 come artista, dopo aver sperimentato il modellismo e la scultura, ho capito che nel mio futuro   Ha partecipato alle attività artistiche di molti grup-
 ci sarebbe stata la pittura.  pi culturali tra i quali: il “Centro Culturale Artisti-

 4)   IL PROGETTO ARTISTICO “IN MOSTRA CON DALÌ” E L’ESPOSIZIONE PRESSO   co Aretino”, “Studio 8”, “Bottega d’Arte del Val-

 LA GALLERIA TONDINELLI DI ROMA HANNO DETERMINATO UN CAMBIAMEN-  darno”, “Associazione Nazionale Artisti Italiani”.
 TO SIGNIFICATIVO NELLA TUA VITA?  È stato invitato alla rassegna di arti figurative di

 Essere stato scelto da Van Roy Dalì è stata una conferma per credere in quello che facevo e   Siena e a “Bolsena Arte 82”. Tre sue opere fanno

 un lancio verso una maggiore consapevolezza.  parte della mostra itinerante “Mondial 1986”. Angini ha frequentato la Scuola di Oreficeria
 5)   RACCONTACI DELLE TUE IMPORTANTI ESPERIENZE ED ESPOSIZIONI D’OL-  e Gioielleria della “Uno AErre”, sviluppando capacità artistiche raffinate tali da essere ri-

 TRALPE (CHICAGO E MENASHA, LONDRA).   chiesto dalle più importanti aziende orafe aretine e da intraprendere una collaborazione con

 La mia fortuna è stata di aver conosciuto ed essere stato apprezzato da Mario Cappelletti,   la Zecca Privata di Roma. Nel 2007 è stato invitato da Josè Van Roy Dalì, figlio d’arte del
 proprietario della Galleria “La Bottega” a Castellina in Chianti (Siena).  famoso pittore catalano, a partecipare alla “Quadriennale d’Arte Contemporanea Leonardo

 Grazie a questa collaborazione sono riuscito ad esporre a Chicago, Menasha e Londra e ad   da Vinci”, tenutasi a Roma presso il “Vittoriano”. Dal 2009 le sue opere fanno parte del

 oggi le mie opere si trovano in tutto il mondo.  progetto artistico “In Mostra con Dalì”e le sue opere sono state esposte presso la “Galleria
 6)   HAI RISCONTRATO DIFFERENZE NELL’ESPRIMERTI IN ITALIA E ALL’ESTE-  Tondinelli” a Roma. Nel 2012 ha partecipato alla “Affordable Art Fair” a Londra e nel 2013

 RO?            alla “Tuscan Art on Tour” a Chicago e Menasha negli Stati Uniti. Opere dell’artista sono in

 All’estero le mie opere vengono apprezzate di più.  mostra permanente presso la galleria Borley Twist a Chicago e Hinsdale (USA).
 7)   QUAL È STATO IL MOMENTO IN CUI HAI AVVERTITO GRANDE APPAGAMEN-  Nel 2014 all'esposizione “Memorie di nature, miti e geometrie” al Chiostro del Braman-

 TO RISPETTO ALLE TUE ESTRINSECAZIONI D’ARTE CREATIVA?  te-Roma. Ottobre 2014-Esposizione Museo Fondazione Matalon Milano.
 Quando sono stato contattato Van Roy Dalì, il figlio di Salvador Dalì, per esporre le mie ope-  Nel 2018 Galleria Moderna Arezzo

 re alla Galleria Tondinelli e al Vittoriano a Roma.  Le sue opere sono esposte nella Galleria “La Bottega” Castellina in Chianti (Si).

 8)   SPIEGACI COSA VUOLE DIRE JOSÉ VAN ROY DALÌ QUANDO PARLA DEI TUOI

 “MONDI PARALLELI MULTICROMATICI”.
 Forse Dalì si riferisce al movimento, alla musicalità e alla trasfigurazione della realtà.  OLTRE I COLORI DELLA PERCEZIONE

 9)   QUAL È IL FOCUS DEI TUOI DIPINTI E DA DOVE SI SCATENA IL FREMITO   Dai sentieri dell’anima agli squarci di luce, tra le iridescenti, composte scomposizioni di Vit-

 NEL VOLER DARE FORMA E COLORE A UN A TELA BIANCA?  torio Angini. L’universo creativo di Vittorio Angini è il frutto di una profonda esplorazione
 Andare oltre. Messaggio alla mia fede. Vedere dentro il vedere (Cezanne).  dell’artista che, partendo dalle radici del pensiero umano e sviluppandosi come i vividi colori

 10)  LEGGENDO TRA LE RIGHE DEL TUO CAMMINO DI PROFONDA E PIÙ CHE   delle sue opere in ogni direzione, in vibranti, fantastiche esplosioni controllate dalla sua ricer-

 MERITEVOLE ARTE, SI PERCEPISCE LA LUCE A CUI ANELI CONTINUAMENTE, E   ca per sondare e possibilmente approfondire gli indefinibili spazi multidimensionali della per-
 CI RIESCI CON GRANDE PASSIONE E MAESTRIA.




 16   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                            periodico mensile del gruppo NOIQUI                        17
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22