Page 19 - RIVISTA MARZO 2025
P. 19

RIVISTA NOIQUI FEBBRAIO 2025     https://www.youtube.com/@noiqui/featured
                T

                     HOMAS MUGNANO


                                                                        Cos’è il teatro?





                                                                    Ponetevi questo quesito, sembra
                                                                    facile, ma non lo è.

                                                                    Il teatro è un'opera classica?

                                                                    Un varietà?
                                                                    Un dramma?

                                                                    Una farsa?
                                                                    Una rappresentazione di stand-

                                                                    up comedy?

                Si?
                No?

                La verità è che il teatro non è una sola cosa, ma tante, anzi tantissime.

                In esso ci sono degli interpreti in scena che, a differenza dal cinema, sono a
                cospetto degli spettatori e ne avvertono il calore, le emozioni, le sensazioni e

                forse anche il respiro.



                La nostra penisola per secoli è stata la culla del teatro, ereditato dall’Antica

                Grecia ed estrinsecato nelle corti rinascimentali fino a passare al teatro all’i-

                taliana (il San Carlo di Napoli, primo tempio lirico italiano e il più antico del
                mondo voluto dal re Carlo III di Borgone alla fine del 1700), culla dell’opera

                per antonomasia.



                Da sempre in Italia ogni città, cittadina, paesello, piccolo borgo, aveva almeno

                un teatro, magari piccino e collegato all’oratorio, ma ce l'aveva.

                Le persone avvertivano il desiderio di uno spazio dove poter liberare la mente,
                lo spirito, il cuore e l'anima.

                Oggi, purtroppo, le abitudini sono cambiate.



                L’ultimo censimento dei teatri italiani risale al 2008, e aveva registrato un

                -428. Secondo la Siae nel 1998 erano poco meno di 3.500, ma oggi le stime



                                                              pag 19
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24