Page 87 - RIVISTA MARZO 2025
P. 87
RIVISTA NOIQUI FEBBRAIO 2025 https://www.youtube.com/@noiqui/featured
con trattati firmati tra cannonate, ma con mani giovani che imparano a strin-
gersi anziché a colpire.
Finché non lo capiremo, resteremo condannati a un eterno presente di guerra,
armati fino ai denti, ciechi di fronte alla sola arma che davvero ci salverebbe:
l’umanità che possiamo ancora coltivare.
COSTRUIRE LA PACE SU UN'ISOLA
Tutti vogliamo vivere in un mondo Vorrei vivere su un'isola,
di pace, eppure siamo testimoni quella di Peter Pan,
dell'insorgere continuo di nuove dove non si cresce mai,
guerre, sempre più violente dove si vive e non si diventa
e complesse. mai grande, mai maturi.
La vera sfida è prevenire Vorrei vivere su un'isola
le guerre, le guerre vanno perfetta, ovattata,
fermate. dove il bello è sempre bello,
Questa è la pace. dove il male non esiste,
dove tutto è splendente.
La pace è un’esigenza primaria
per l’umanità, ma non viene Vorrei vivere su un'isola
da sola, va costruita tessendo dove abita la pace
buone relazioni, liberandoci più estrema, priva
delle armi, eliminando di problemi,
la prepotenza, fermare di ipocrisia, di guerre,
chi commette abusi, di egoismo, di violenze.
fermare la guerra.
Non è facile trovarla,
la cerco da sempre,
IL SOGNO DI UNA COSA sbaglio sempre strada,
eppure, le indicazioni
Il mondo ha il sogno sono ben precise!
di una cosa.
Ma il sogno di che cosa
ha veramente bisogno?
HAIKU
Forse il desiderio
di umanità. vince la pace
Ma l'umanità non può nei sogni disperati-
esistere, perché siamo vivo amore
indifferenti in questo
mondo assopito, dormiente.
Eppure, il mondo resta
a guardare, abita nella pace
più estrema, nel suo mondo
privo di problemi e ipocrisia,
nel mondo dei sogni.
pag 87