Page 104 - RIVISTA NOVEMBRE 2024
P. 104

UN LIBRO AL MESE












































































                PREFAZIONE



                Le poesie contenute in questa raccolta sono il frutto di pensieri e riflessioni maturati

                col trascorrere degli anni e degli eventi quotidiani, vissuti personalmente o assorbiti

                dall’esterno.
                Non c’è un unico filo conduttore: i temi proposti sono ampi e semplicità è la parola che

                più rappresenta lo stile con cui le liriche sono scritte. Dalla libertà all’orrore della guerra,

                dalla gioia alla disperazione, dalla fede alla speranza ai sogni, le sensazioni si alternano
                nelle parole che le raccontano.

                Un viaggio nell’animo umano, eccitato dall’amore, confortato dall’amicizia sincera,

                oppure provato spesso da una morte improvvisa, da un amore finito, da un’amicizia persa.
                Daniela Ravarino in “Libertà” ci propone emozioni vissute e conosciute da tutti, da

                riassaporare nel leggerle in questi versi con metafore e allegorie semplici, ma molto

                profonde.



                                                                                           Franco Carta poeta e scrittore ibrido.














                104 periodico mensile del gruppo NOIQUI
   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109