Page 20 - RIVISTA NOIQUI OTTOBRE 2021
P. 20

THOMAS MUGNANO

                                                                                                                                         platea. E per tutta la durata dello spettacolo, assisti ad un’opera d’arte che vive e respira

               **LA MIA PRIMA VOLTA A “TEATRO”**                                                                                         insieme a te, proprio in quel momento.

               È inutile negarlo, la maggior parte delle persone preferisce di gran lunga andare al cine-                                **Si instaura una connessione fatta di un continuo scambio di emozioni e sensazioni tra
                                                                                                                                         gli attori sul palco e gli spettatori in platea. La risata del pubblico galvanizzerà gli attori,
               ma e non a teatro.                                                                                                        che inconsciamente cominceranno a recitare meglio. Un applauso a scena aperta dopo un
               Questo anche perché, purtroppo, molti pensano che il teatro sia qualcosa di noioso, di                                    monologo particolarmente impegnativo donerà sicurezza all’attore.
               vecchio e a volte troppo difficile da capire.                                                                             **Quando vai a teatro e soprattutto quando in scena c’è uno spettacolo classico di qual-
               Certo, alcuni spettacoli teatrali possono essere un po’ ostici se non si possiedono gli                                   che autore vissuto secoli fa, farai parte di qualcosa di antico e di eterno. E questa non è
               strumenti giusti per capirli ma tutto sta nella scelta. Così come esistono film “impegnati”                               una semplice sensazione, ma è la realtà. Il teatro esiste fin dall’antica Grecia e continua
               e film più leggeri e divertenti, anche a teatro puoi trovare spettacoli impegnati e spetta-                               a vivere ancora oggi, in ogni parte del mondo. Prova ad immaginare a quante messinscene
               coli divertenti.                                                                                                          sono state scritte da persone vissute migliaia di anni fa.
               Credo che non sia un caso il fatto che non ricordo minimamente la prima volta che sono                                    **IL TEATRO È MAGIA.
               andato al cinema, mentre ricordo benissimo la prima volta che ho assistito ad uno                                         Nel cinema solitamente tutto è mostrato, tutto è detto. Anche i film più fantascientifici o
               spettacolo teatrale.                                                                                                      surreali non sono altro che una rappresentazione dell’immaginazione del regista. A
               Avevo sette anni e con la scuola andammo a vedere “IL MALATO IMMAGINARIO”                                                 teatro invece è la tua immaginazione che completa l’opera del regista e degli attori.
               di Molière. Prendemmo posto in prima fila. A pochi metri da me c’era il palco e, già pri-
               ma che si aprisse il sipario, ricordo che ero particolarmente emozionato…a dire il vero,                                  **IL TEATRO È UNICO.
               non stavo più nella pelle!                                                                                                Non è per dire, è davvero unico. Letteralmente. Uno spettacolo teatrale, anche se è diret-
               Lì in prima fila si sentiva benissimo l’odore del legno del palcoscenico, qualcosa di antico                              to dallo stesso regista e interpretato dagli stessi attori non sarà mai uguale a se stes-
               e autentico che mi ha subito conquistato. So che può suonare un po’ come una frase                                        so. Ogni messinscena sarà un’esperienza unica e irripetibile perché ogni volta gli attori
               fatta, ma l’odore del legno del palcoscenico è veramente qualcosa che ti rimane dentro e                                  diranno la stessa battuta in modo un po’ diverso. Quindi quando vai a teatro assisterai a
               oggi, che mi capita di calpestarlo sovente, posso dire con certezza che le mie narici non                                 qualcosa di unico, che non si ripeterà mai più.
               si sono assolutamente assuefatte a questo meraviglioso profumo.                                                           Questo è uno dei motivi per cui uno stesso spettacolo può essere messo in scena infinite
               Ricordo che potevo sentire i passi frettolosi degli attori e dei tecnici che si muovevano                                 volte, da attori e registi differenti in epoche differenti. Io ad esempio ho visto almeno 3
               dietro il sipario, ancora calato. Ricordo anche che ci è voluta tutta la mia forza di volontà                             volte “Natale in casa Cupiello” del maestro Eduardo fatto da 3 differenti compagnie e
               per non alzarmi dal mio posto e provare a dare una sbirciatina.                                                           nessuna di queste versioni è stata identica a un’altra.
               Poi, finalmente, le luci si abbassarono.
               Il brusio della platea calò di colpo fino ad affievolirsi del tutto.
               Il sipario si aprì.
               Il cuore batteva forte, guardavo incantato le scenografie come fossero dei monumenti
               e, in effetti, teatralmente parlando, lo erano. Guardavo il taglio delle luci. Mi beavo os-                                                                                     Se  anche  per  te  il teatro  è  uno
               servando i costumi e gli attori che con naturalezza ed eccelsa bravura recitavano la parte                                                                                      stile  di vita, allora la maglietta
               sembrando incredibilmente naturali. Le loro voci impostate, le loro posture, le mimiche                                                                                         “Theatre is a way of  life”
               facciali e corporali. Che sensazione meravigliosa. Iniziò la magia.                                                                                                             fa al caso tuo! Scopri tutte le no-
               Fu quello l’istante in cui mi innamorai per sempre del teatro. Un amore che provo anco-                                                                                         stre felpe, magliette e accessori a
               ra oggi e che nel tempo si è rafforzato ancor di più.                                                                                                                           tema teatrale visitando lo Shop di
                                                                                                                                                                                               Teatro per Tutti!
               ECCO PERCHÉ DOVRESTI ANDARE A TEATRO!


               Se non sei mai andato a teatro, non sai cosa ti sei perso!
               Se ci sei andato e non ti è piaciuto, con tutta probabilità non hai scelto lo spettacolo
               giusto…dai un’altra chance a questa arte che intrattiene gli esseri umani da migliaia di
               anni…ci sarà un motivo, non credi?
               Beh, io di motivi ne ho trovati almeno diversi:
               **Quando vai a teatro, gli attori che vedi in scena recitano proprio nello stesso preciso
               istante in cui tu te ne stai comodamente seduto nella tua poltroncina, in mezzo alla




                20                                                                                                                                                                                                                    21
                periodico mensile del gruppo NOIQUI                                                                                                                                         periodico mensile del gruppo NOIQUI
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25