Page 14 - RIVISTA NOIQUI DICEMBRE 2021
P. 14
L’intervista di cARLO COmITO Alessandra Costanza
rimane in superfice. In questo anno di pandemia abbiamo imparato a realizzare i nostri
tg seduti dietro la scrivania facendoci arrivare tutto online, dalle interviste alle imma-
gini. Abbiamo dovuto avere idee veloci e cambiare il nostro modo di pensare i Tg e le
1: DA DOVE NASCE LA TUA PASSIONE PER trasmissioni di approfondimento per garantire al pubblico in maniera costante l’infor-
IL GIORNALISMO? mazione. Trovo tutte le innovazioni stimolanti e credo che il nostro mestiere cambierà
Inizio il mio percorso professionale a 18 anni con ancora, l’importante è che non cambi il modo e l’approccio del racconto, della narrazio-
TGS con il programma TGS Giovani che era un tg ne delle vicende, dei personaggi, l’attenzione e la cura nel cercare le fonti e nel garantire
realizzato da un gruppo di ragazzi giovanissimi e all’utente una visione veritiera della notizia.
trattava i temi legati alla scuola. La mia gavetta gior-
nalistica nasce per gioco, con tanta inconsapevolezza.
L’unica cosa di cui sono stata sempre sicura nella mia 4: TI È MAI STATO CHIESTO DI ANNULLARE UN TUO SERVIZIO PER-
vita sin da piccolissima è che volevo fare la conduttri- CHÉ SCOMODO?
ce televisiva ed iniziai con il giornalismo proprio per Non mi è mai capitato. Io sono una giornalista prevalentemente di cultura e spettacolo
questo. Dopo qualche anno a Tgs sono passata alla che non sono argomenti scomodi.
conduzione di diversi programmi all’interno anche 5: QUALI SONO GLI ARGOMENTI CHE PIÙ TI PIACE TRATTARE?
di altre tv regionali siciliane come TeleRent, 7 Gold Sono laureata al DAMS in Storia del Teatro e Produzione Multimediale i temi che tratto
Sicilia, CTS e poi ho lavorato anche in progetti na- sono inerenti al mio percorso di studi. Amo parlare di teatro, cinema, moda e musica.
zionali come Donna Moderna Experience Store nel Tanti i programmi di approfondimento che ho condotto legati al settore musicale: Mir-
2012 ed in diversi magazine online come The Rope ror One, 19 Play su Teleone dove ho intervistato i più celebri cantanti italiani da Mario
edizione Feltrinelli, Sicilianews24, SonoDonna Magazine ed in ultimo Emmereports. Biondi a Roby Facchinetti, per poi passare a M.R.S Music e Glam Music andati sul web
Adesso lavoro da un anno a TeleOne ch 19 e mi occupo sia del telegiornale che della dove invece ho indagato sulla musica indipendente. L’altro settore che amo moltissimo
conduzione dei programmi di approfondimento. Prevalentemente sono sempre stata è quello legato alla moda ed al mondo dei fashion designer.
una giornalista video anche se non mi sono mancate collaborazioni con magazine on 6: COSA CONSIGLI AD UN GIOVANE CHE VORREBBE INIZIARE QUE-
line e canali web. STA CARRIERA?
2: CHE SODDISFAZIONI RIESCE A DARTI QUESTO LAVORO? Consiglio innanzitutto di fare tanta gavetta all’interno di una tv o di un giornale, cercare
E’ un lavoro dinamico: puoi realizzarlo davanti una scrivania o recandoti sul luogo di di apprendere il più possibile e poi trovare un proprio modo di raccontare la notizia.
un evento. Riesci ad interagire con tantissime persone diverse che riguardano diversi 6: I tuoi progetti per il futuro?
ambiti. È un lavoro che riesce a sorprenderti sempre come gli occhi delle persone che Sono tanti. Troppi. Sicuramente mi trovate in video
hai di fronte. Capisci dal modo in cui gli poni la domanda e da come rispondono che tutti i giorni a TeleOne alla conduzione del nostro tg
stai indagando su una parte intima, su un vissuto che emerge in un movimento, in uno Medianews ed ai vari programmi di approfondimen-
sguardo, in un’emozione. E’ un lavoro che svolgo ogni giorno da 18 anni ormai con to. In uscita Comedy Story Telling: una monografica
grande amore e passione. Le soddisfazioni arrivano dal pubblico che a casa, special- dove in ogni puntata è protagonista un’artista diverso
mente per chi lavora in tv, ti guarda e ti scrive e si apre con te come se fossi una sorella legato al mondo della comicità. Il format di cui sono
o l’amica più cara. Ho sempre cercato di rispettare il pubblico e di avere un rapporto autrice e conduttrice è il racconto intimo della vita
di continui feedback. Rispondo sempre a chiunque mi scrive ed ascolto tutto quello dell’attore senza tralasciare il suo percorso professio-
che viene percepito attraverso i programmi. Il pubblico è generalista ma sicuramente nale e le performance sul palcoscenico.
non è mai stupido e con la grande offerta di oggi è sempre più esigente. Spero di fare il mio lavoro sempre meglio e nel mi-
3: IL GIORNALISMO DI OGGI DA COSA SI DIFFERENZIA DA QUELLO gliore dei contesti possibili cercando di raccontare
DI UNA VOLTA? grandi storie, narrare ciò che percepisce il mio sguar-
Credo che il modo di fare giornalismo in questo periodo storico sia in continua evolu- do con parole accurate che tocchino la parte più
zione. Sicuramente oggi tutto viaggia sul doppio binario: Media tradizionale più web. intima della gente.
Il potere dell’immagine e della velocità in cui questa immagine che poi diventa notizia
viene diffusa è quello che conta di più in questo momento, anche se ciò fa perdere
l’attenzione sulle parole. L’immagine per adesso va a discapito degli approfondimenti
che decenni fa, invece, andavano in primo piano. A parte le riviste specializzate tutto
14 15
periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI