Page 91 - RIVISTA NOIQUI FEBBRAIO 2022
P. 91
fEDERAzIOnE pER LA RIvALuTAzIOnE DELLE DOnnE
All’Associazione “Figli della Shoà” Rotaraact, Interact, Consulta Giovanile, Partanna ‘Mpinta a mala Banna, Pro Loco, Cor-
Dott.ssa Micaela Uzzielli po musicale e culturale V. Bellini, Croce Rossa Italiana ) e cittadini.
Formazione degli studenti che faranno da guide.
Le Presidenti delle Sezioni di Marsala e Partanna Posa delle cosiddette “Pietre di Inciampo” in seguito alla Sottoscrizione da parte dei
della provincia di Trapani, Comuni gemellati, in Sindaci di una “Dichiarazione di Intenti” con la Prefettura di Trapani con la quale i Co-
occasione della Giornata Internazionale della donna muni si sono impegnati in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2022.
dell’8 marzo, propongono di organizzare una SEDE della mostra: ex Monastero delle Benedettine del Comune di Partanna e Pinaco-
mostra sulle donne della Shoà, chiedendo la possibi- teca comunale del Comune di Marsala.
lità di esporre la mostra “Punti di luce”. Periodo: Dal 1 marzo (arrivo materiali) 2 marzo montaggio, 3 inaugurazione ed esposi-
La FIDAPA, Associazione femminile culturale che si zione fino al 17 marzo (smontaggio) 18 marzo riconsegna dei materiali.
occupa della promozione della donna nel Certe di ottenere un positivo riscontro alla presente, porgiamo con grande stima e ri-
rispetto della parità di genere, partendo da un’elabo- spetto i nostri più cordiali saluti.
razione culturale e politica dei ruoli della società, Presidente Fidapa sez. Partanna Anna Maria Varvaro
vuole intraprendere un percorso educativo che fa della “Memoria” il suo meto-
do ed obiettivo, dal titolo “Se questa è una Donna”. Presidente Fidapa sez. Marsala Rita Canino
La “Memoria” non ha scadenze né può essere una ricorrenza, pertanto la
FIDAPA vuole portare in provincia di Trapani la mostra fotografica “Punti di
luce” al fine di educare, formare, sensibilizzare
studenti e cittadini in un progetto di cittadinanza attiva, andando a creare una
collaborazione con le scuole della Provincia, i Comuni e le altre Associazioni
del territorio.
Abbiamo il dovere di educare, d’incentivare una coscienza civica, accogliente,
umana dei giovani che diventeranno “cittadini del mondo”.
Ancora oggi è doloroso sentire storie di bullismo, discriminazione, violenze
che si perpetuano ai danni dei più deboli e di quelli considerati diversi, pertan-
to è necessario custodire la “Memoria” per renderci liberi.
Obiettivo del progetto è la creazione di una rete di giovani che possano diven-
tare agenti di cambiamento per il territorio di appartenenza, giovani attivi nella
società civile, formati e consapevoli. I destinatari della mostra saranno i giovani
studenti e la cittadinanza tutta che verrà invitata a fruire dell’esposizione, sup-
portata da studenti documentati e formati per tale finalità.
Le attività programmate saranno:
Organizzazione di un Convegno con testimonianze, momenti di riflessione
con ospiti d’eccezione come Riccardo Shemuel Di Segni che dal 2001 è rabbi-
no capo della Comunità ebraica di Roma. E’ stata invitata la senatrice Liliana
Segre a portare un suo contributo e poi brani musicali, teatrali e poetici a cura
degli studenti.
Allestimento mostra fotografica “Punti di luce. Essere una donna nella Sho-
ah” e inaugurazione alla presenza di rappresentanti istituzionali del Comune di
Partanna, Comune di Marsala, Istituto Comprensivo “Rita Levi-Montalcini”,
Istituto Superiore di II Grado
“D’Aguirre-Dante Alighieri, Liceo delle Scienze Umane “Pascasino”, Liceo
Classico
“Giovanni XXIII, Istituto Comprensivo “Mazzini”, Associazioni (UCIIM, ANNA MARIA VARVARO
Rotary Club,
90 91
periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI