Page 6 - RIVISTA NOIQUI MARZO 2022
P. 6
GRAzIELLA DE ChIARA pIERA pIsTILLI
A SCAMPIA LA PRIMAVERA SI COLORA DI PACE LA VOCE DEI BAMBINI
Come si risponde a dei bambini che chiedono la pace?
Come si può negare a dei piccoli una tregua da questo male che affligge oggi la nostra società.
I docenti dell’IC. Virgilio IV" di Scampia (NA), ogni giorno cercano di rispondere alle CURIOSITÀ
loro domande, che seppur ingenue, meritano una risposta.
Quando dei bambini, nella loro tenera età, scrivono a uomini potenti per chiedere qual-
cosa, questi uomini dovrebbero riflettere. PSICOLOGICHE
Dovrebbero chiedersi cosa c'entrano i piccoli in questo scempio senza tregua, in que-
sta guerra senza senso dove i forti attaccano i deboli e i ricchi vedono morire poveri
per la loro bramosia di potere. Quando a scuola l'impegno profuso va oltre il compi-
to, quando le istituzioni si occupano ogni giorno di loro, creando lo spazio necessario,
affinché si cresca con degli ideali che vadano al di là di ogni misero potere, chi siamo
noi per spezzare ogni desiderio o promessa fatta a chi ci ha dato fiducia? Nella nostra scuola, sita in un quartie-
re di periferia di Napoli, abbiamo sempre dato il massimo per far sì che ogni bambino/
ragazzo, possa esprimersi come più desidera. I nostri laboratori non mancano di attività
che soddisfino la loro creatività e se questi giungono spontanei, come la lettera scritta da
un ragazzo di quinta a chi ha voluto questa guerra, allora c'è solo da essere soddisfatti di
quanto fatto negli anni. I bambini sono fonte di sapere e di risorse che vanno tirate fuori
e gli stimoli non devono mancare mai. Lavoro in questa scuola da circa nove anni e aven-
do la passione per la scrittura, mi interessa leggere ciò che scrivono i ragazzi dell'istituto
in generale. Ospite nelle classi quinte, ho avuto fra le mani la lettera scritta al presidente
russo, che la collega Rossella Buonocore, referente di plesso, aveva dato come compito Piccoli test per svelare alcune caratteristiche della nostra mente.
ai ragazzi. Mi sono soffermata su una delle tante, dove ci si domanda e chiede, come si A cura di Piera Pistilli
può assistere ad immagini così forti trasmesse al TG, dove padri salutano madri e piango-
no perché non sanno se un giorno possano rincontrarsi. Ci si chiede, come sia possibile
guardare i volti dei propri coetanei impressi di dolore per i familiari morti, come sia possibile tutto ciò, agli occhi Test: scopri il tuo stato d’animo in base al colore di una candela
dei bambini! Per un bambino crescere in questo malsano vivere è massacrante a La psicologia utilizza spesso le immagini per svelare alcune caratteristiche temporanee legate alla psiche di chi le osserva.
livello psicologico e cosa può fare la scuola se tutto ciò è alla portata di schermo, Ognuno di noi conosce il termine personalità, ossia delle caratteristiche interiorizzate che ci distinguono. Seppur esisto-
alla visione di piccoli innocenti. Noi che ci occupiamo anche di bullismo, cyberbul- no dei manuali nei quali sono descritte le diverse personalità. I medici hanno descritto anche caratteri o particolarità che
lismo, ritroviamo in TV scene che sarebbero da bandire, dove adulti fanno violenza, sanciscono dei veri e propri disturbi legati ad essa.
quella forte alla visione di piccoli. Insieme ai colleghi dell'istituto abbiamo cercato In questa rubrica, vi proponiamo la visualizzazione di alcune immagini che osservate per un tempo stabilito possono sve-
di dar voce a questo momento particolare dando forma ed espressione alla voce dei lare emozioni che vi caratterizzano in questo momento.
bambini. Che sia di supporto a chi si trova a combattere una guerra che solo pochi
hanno voluto, a quelle persone tutte, giovani che com- Bene osserviamo l'immagine qui sotto
battono anche contro il loro volere. I bambini si sono
espressi con disegni e parole creando un vero e pro- È necessario farlo per un tempo minimo di 15 secondi
prio muro che avvolge la nostra scuola, come a voler
dire " I bambini non si toccano, noi non vogliamo la Avete visto la fiamma cambiare colore? Non vi preoccupate, ciò ha un significato a livello psicologico.
guerra"... Bisogna ascoltarli i bambini, bisogna dar loro speranza e un futuro come
quello che hanno vissuto tutti fino ad ora, compresi gli uomini di potere. Le soluzioni del test
Verde: sei una persona molto felice in questo momento. Le cose stanno andando bene perché hai saputo lavorare sul tuo
carattere, migliorando i punti più critici e valorizzando le tue qualità migliori. Sei stato premiato e, con il passar del tem-
ARRIVERÀ LA PRIMAVERA DELLA PACE? po, hai ottenuto risultati che non avresti mai pensato di raggiungere fino a qualche anno fa.
La nostra scuola ha voluto aprire nel giorno Rosso: se hai scelto questo colore, vuol dire che sei una persona piuttosto arrabbiata in questo momento. Perdi facilmen-
22 marzo (per esigenze organizzative), ad una giornata di laboratorio per i bambini. te la pazienza quando le cose non vanno come avevi previsto. Vai in crisi quando non riesci a tenere tutto sotto controllo.
Giornata di rinascita se vogliamo affiancare la primavera alla pace. Sei una persona precisa e maniacale, curi tutti i dettagli e non sopporti l’idea di dover improvvisare.
Il tema primavera, si veste infatti di pace nei colori che riempiono l'ingresso.
Saranno i bambini con i docenti a creare questo muro di colori con attività decorative al Rosa: sei una persona calma ed in questo momento hai raggiunto un livello di serenità che non avevi mai vissuto nel cor-
riguardo. so della tua esistenza. Sei pacato, gentile e non ti piace alzare la voce. Riesci ad ottenere grossi successi senza urlare, sei
Una giornata tanto voluta dalla D.S. Lucia Vollaro per sensibilizzare i bambini e il territorio un leader calmo, ti fai rispettare grazie alla tua cultura e alle tue conoscenze.
tutto, sempre in prima linea per aiutare chi è in difficoltà.
Qui molte famiglie, nonostante il periodo non facile, sono scese in campo per sostenere altre famiglie di etnie Nero: ultimamente sei un po’ troppo nervoso, ti arrabbi anche per questioni futili e non riesci mai a mantenere il con-
diverse, le quali stanno vivendo un momento tragico in un periodo altrettanto difficile, che si tentava di lasciare trollo. Questo aspetto del tuo carattere ti impedisce di ottenere i risultati che avevi preventivato e non riesci a sopportare
alle spalle. l’idea di poter fallire. Prova a ragionare di più quando devi prendere una decisione importante, soltanto in questo modo
Forse non sarà abbastanza, forse i nostri sforzi saranno poco utili a far risvegliare le menti, ma i bambini, tutti, potrai risollevarti e tornare a sorridere.
hanno il diritto di vivere con degli ideali sani e saper accogliere l'altro.
Ecco, ci è stato più volte chiesto, di inserire l'educazione civica nei programmi delle scuole di ogni ordine e gra- Blu: sei una persona malinconica, ti abbatti facilmente e non riesci a risollevarti, rifiutando spesso l’aiuto delle persone
do e, se non è questo il modo, attraverso l’accoglienza, l'aiutare, il voler portare messaggi di pace, allora la scuola che fanno parte della tua vita. Questo aspetto del tuo carattere ti sta creando molti problemi, si tratta di un vero e pro-
e le istituzioni tutte hanno fallito nel loro compito. prio limite. La tua tristezza è contagiosa e allontana le persone che vorrebbero darti una possibilità
Vorremmo per tutti i bambini un mondo pulito, onesto, trasparente, dare il nostro contributo in questa direzio-
ne, manifestando con civiltà e nel rispetto di una costituzione che ripudia la guerra. Se la candela non cambia colore non vi spaventate, il giallo rappresenta un colore solare, empatico e dinamico. E' un
La giornata scelta, non a caso riguarda la primavera, poiché, oltre alla natura, risvegliare le coscienze, sarebbe colore associato alla luce, all'intelletto, al sapere, al calore ed alla gioia
cosa molto attesa, specie dalla parte dei bambini, a cui non va negato mai il diritto alla vita.
Dimentichiamo che questi test, che si possono trovare anche online, sono solo indicativi di alcuni nostri tratti caratteri-
stici.
Mi auguro vi siate divertiti alla prossima.
ARTICOLO 11 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
"L'ITALIA RIPUDIA LA GUERRA COME STRUMENTO DI OFFESA ALLA LIBERTÀ DEGLI ALTRI POPOLI E COME MEZZO DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
INTERNAZIONALI; CONSENTE, IN CONDIZIONI DI PARITÀ CON GLI ALTRI STATI, ALLE LIMITAZIONI DI SOVRANITÀ NECESSARIE AD UN ORDINAMENTO CHE
ASSICURI LA PACE E LA GIUSTIZIA FRA LE NAZIONI; PROMUOVE E FAVORISCE LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI RIVOLTE A TALE SCOPO"
6 7
periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI