Page 82 - RIVISTA NOIQUI NOVEMBRE 2021
P. 82
ROsANNA LEsERRI
La morte non è niente. L'ISOLA CHE NON C'È
Sono solamente passato dall'altra parte:
è come fossi nascosto nella stanza accanto. L'isola che non c'è esiste
"Qualcuno che la sa lunga Io sono sempre io e tu sei sempre tu. certo che esiste,
Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo
mi spieghi questo mistero: ancora. vive nella fantasia.
Il cielo è di tutti gli occhi Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti È l'isola di Peter Pan,
di ogni occhio è il cielo intero. è familiare; dove non si cresce mai,
E' mio, quando lo guardo. parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre dove si vive e non si diventa
E' del vecchio è del bambino, usato. mai grande, mai maturi.
del re, dell'ortolano, Non cambiare tono di voce, non assumere un'aria È un'isola perfetta, ovattata,
del poeta, dello spazzino. solenne o triste. dove il bello è sempre bello,
Non c'è povero tanto povero Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, dove il male non esiste,
che non ne sia il padrone. di quelle piccole cose che tanto ci piacevano dove tutto è splendente.
Il coniglio spaurito quando eravamo insieme. L'isola che non c'è
ne ha quanto il leone. Prega, sorridi, pensami! abita nella pace più estrema,
Il cielo è di tutti gli occhi, Il mio nome sia sempre la parola familiare di prima: in un mondo privo di problemi
ed ogni occhio, se vuole, Così toccare posso, NOVEMBRE pronuncialo senza la minima traccia d'ombra o di e ipocrisia, nel mondo dei sogni.
si prende la luna intera, tristezza. L'isola che non c'è
le stelle comete, il sole. ancor di te cantare, Ormai non odo più La nostra vita conserva tutto il significato che ha è diversa dall'isola che c'è.
gridando a più non posso.
Ogni occhio si prende ogni cosa Suono soave è “amare” versi di passeri. sempre avuto: L'isola che c'è è il nostro mondo,
e non manca mai niente: nel cielo delle fiabe Malinconico autunno, è la stessa di prima, c'è una continuità che non si un mondo privo di ogni valore,
chi guarda il cielo per ultimo che tesse il mio bramare bora, libeccio e maestrale spezza. privo di umanità,
non lo trova meno splendente. raffreddano l'aria Perché dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua di amore verso gli altri,
Spiegatemi dunque mente, solo perché sono fuori dalla tua vista? di guerre, di egoismo, di violenze.
in prosa o in versetti, e portano freddo nel cuore. Non sono lontano, sono dall'altra parte, proprio die- L'isola che c'è va a rotoli.
perché il cielo è uno solo tro l'angolo. L'isola che non c'è è una metafora
e la terra è tutta a pezzetti" Rassicurati, va tutto bene. della vita per aiutarci ad andare
(Gianni Rodari - "Il cielo è di tutti") Ritroverai il mio cuore, avanti, migliorare, cercare la felicità.
ne ritroverai la tenerezza purificata. Non è facile trovarla, ma non biso-
gna
Asciuga le tue lacrime e non piangere, se mi ami: mai perdere la speranza.
il tuo sorriso è la mia pace. (Sant'Agostino)
OGNISSANTI Io la cerco da sempre e sbaglio sem-
pre
Oggi è un bel strada, eppure le indicazioni sono
ben
giorno di festa precise.
non si lavora.
In ogni famiglia
si fanno gli auguri e
si festeggiano tutti.
82 83
periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI