Page 15 - RIVISTA NOIQUI SETTEMBRE 2022
P. 15

fRAnCEsCA pATITuCCI  InTERvIsTA   CINZIA BRESCIANI



               Credo la mia donna cullata dall’altalena sospesa sulla città. Un notturno, un monocromo sui

               toni del blu che ho poi fatto stampare anche su magliette e foulard. Ma anche un bel dipinto di

               una donna seminuda, di spalle, solo con jeans, scalza con in mano una valigia e nell’altra le sue
               scarpe rosse. Dipinto carico di messaggi…




               6)  Quali tecniche utilizzi per la realizzazione di un dipinto?
 1)   Carissima, dai tuoi dipinti, senza alcun dubbio,   Ultimamente uso solo colori acrilici che asciugano velocemente e sono affini al mio modo di

 è evidente da subito che il tuo soggetto artistico è la   dipingere molto veloce. Ma uso anche materiali diversi come pezzi di giornale, sabbia, e spighe

 figura femminile, in tutte le sue sfaccettature. Da   di fiume. Ho provato anche ad usare il vino e caffè per realizzare fondi di tele diversi e sincera-
 cosa nasce questa tua preferenza?  mente mi hanno dato soddisfazione

 Si, è chiaro che il mio soggetto artistico è lei La Donna.

 Io parlo di me tramite le mie figure femminili, parlo del   7)  L’ispirazione è legata a circostanze particolari o è un’emozione che esplode im-
 mio Io interiore, della mia seduzione, gioia, estroversio-  provvisamente?

 ne, sensibilità, ma anche della mia nostalgia, dei miei pen-  Diciamo che osservando molto l’ambiente che mi circonda, le idee arrivano velocemente. Ogni
 sieri…        attimo, momento di vita, mi ispira poi cerco molta ispirazione su giornali, riviste, immagini in

 Ma, come specifico sempre, le mie femmine sono un po'   rete. Certe belle donne le vedo in immagini di pubblicità che poi utilizzo a modo mio.

 tutte le donne, ognuna con le sue caratteristiche e sono
 rappresentate nei vari momenti di vita quotidiana. Sono   8)  Parlaci della mostra a cui hai partecipato in Germania, precisamente a Brema, ed

 dei piccoli flash dei film in cui si ferma l’attimo.  il rilevante riconoscimento che hai ottenuto in questa galleria molto rinomata?


               Si è stato un bel riconoscimento che mi ha conferito il gallerista Onil   dell’omonima galleria di
 2)  In quale momento del tuo percorso di vita hai avuto consapevolezza della tua   Brema. Era un concorso che ha visto una partecipazione massiccia di artisti da varie parti d’Eu-

 passione per l'arte?  ropa e dall’India. I dieci vincitori avrebbero avuto la possibilità di esporre gratuitamente nello

 In realtà ero bambina quando già amavo disegnare e dipingere, ma solo in età adulta ho pro-  stesso luogo per 15 giorni. In quell’occasione un mio dipinto ha trovato casa in Germania.
 vato a realizzare quello che sembrava solo un talento inespresso. Poi i figli da seguire hanno

 posticipato il momento ma continuavo, seppur a fatica, a dare sfogo alla mia passione. Sono   9)  Ora, invece, parliamo del libro che hai realizzato insieme al poeta Luciano Zampi-

 stata seguita per anni dal maestro Lollis che mi ha dato quelle basi che mi mancavano. Poi il   ni “Colori e parole”. Ogni poesia è stata raffigurata da una tua opera. Che tipo di espe-
 caso fortuito, l’incontro casuale con il maestro Bonacina che mi ha dato la carica, la spinta per   rienza è stata per te?

 lanciarmi nel mondo dell’arte con mostre bi-personali. Da qui ho iniziato davvero ad avere   Credo che le esperienze più belle davvero mi siano capitate per pura casualità. Luciano mi co-

 più consapevolezza visti i riscontri positivi del pubblico.    nosceva solo tramite fb e vedeva i miei dipinti che lo affascinavano e ispiravano per le sue odi.

               Mi chiedeva spesso di pubblicare le sue poesie con il mio dipinto, ma tre mesi fa circa, mi ha
 3)  Parlaci dell'attimo che precede il tuo bisogno di esprimerti su una tela bianca.   fatto una proposta più allettante ancora. La realizzazione di un libro poesie- dipinti. L’idea di un

 Cosa si muove nel tuo intimo e se hai chiaro già ciò che vuoi rappresentare del mon-  mio libro mi allettava molto e non ho tentennato. Ho accettato ed è nata questa silloge che mi
 do femminile oppure è un'opera in divenire, che può mutare durante la realizzazione   ha davvero commossa quando l’ho avuta tra le mani. Ora è in vendita anche online. Un sogno

 della stessa?.  davvero realizzato.

 Una tela bianca inquieta… quindi prima getto sempre la base un colore scivolato quasi acque-
 rellato. Mi isolo mentalmente e cerco frugando qua e là immagini di momenti di vita che mi   10)  C’è nel tuo cassetto segreto un sogno che custodisci da poter un giorno realizzare?

 attraggono. Li studio, li esamino e poi, in relazione a spazi e colori, li elaboro nella mia mente.   Sinceramente non saprei, è nato e si è sviluppato tutto così velocemente che mi sembra già di

 Non sempre però ciò che progetto, si realizza in quel modo, a volte cambio tutto o qualche   aver realizzato un sogno. E credo che ogni volta che un dipinto va in una nuova casa, si è già
 particolare in corso d’opera.  concretizzata una grande soddisfazione. Comunque, avere uno studio grande, potrebbe essere


               un altro bel progetto da realizzare. Ora mi devo
 4)  Se ti viene commissionato un dipinto, in che modo lo realizzi?  accontentare di condividere la mia vita artistica con spazi familiari e gran poco tempo per la mia
 Mi spiego meglio: a seconda della richiesta, cerchi di attenerti scrupolosamente alle   Arte. Ma è pur vero che le soddisfazioni più grandi si ottengono con tanti sacrifici. Un giorno

 esigenze del committente o comunque personalizzi la creazione secondo tuoi canoni   vorrei avere più tempo per la mia splendida passione.

 di pittura ed emozioni precise?
 Innanzitutto, vorrei chiarire che non amo i lavori su commissione, mi limitano, mi lasciano

 poco libera di esprimermi e chi chiede a volte ha delle aspettative diverse rispetto al lavoro

 finito. Ma, nonostante questo, mi è capitato di dover realizzare opere su commissione e sin-  Gentilissima Cinzia, è stato un vero piacere intervistati, senza dubbio sei un'artista e donna
 ceramente, metto sempre un mio tocco, un dettaglio che mi identifica.    poliedrica, originale e passionale, qualità che esprimi al meglio nelle tue meravigliose opere.
                 Complimenti e grazie per la tua disponibilità. F.P.


 5)  Qual è stato il lavoro che ti ha reso più soddisfatta e che ti ha portato notorietà,
 nel tuo ambiente?






 14   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                            periodico mensile del gruppo NOIQUI                        15
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20