Page 69 - RIVISTA NOIQUI APRILE 2023
P. 69

#nOIquILvIAggIO    #nOIquILA sfIDA






 LORENZO BASILE  CALZETTA PATRIZIA
 MOTIVAZIONE:

 Il mio nome è altrove  Non esistono viaggi uguali per ognuno nè gli stes-  LA VITA

 Non cercarmi nel libeccio   si viaggi hanno il medesimo significato. L'autore ci   La Vita non chiede
 delle acque del fiume.   dice, con versi delicati ma incisivi, quanto sia vano il   ma impone,

 La mia voce attraversa   cercare nella materia qualcosa che è solo dentro noi,   è un canto di sirena

 i confini del cielo.   oltre l'umano comprensibile. Bisogna sapere scru-  che ammalia,
 Lodore della mia pelle   tare con gli occhi dell'anima, scavare fino a dentro   che decide per tutti.   MOTIVAZIONE:

 è un passo di pioggia.   ciò che il nostro viaggio invoca, acché prenda forma   Comincia con   in questi versi c'è una dolcezza mista a malinconia mentre

 I petali della mia rosa   e significato: "Il mio nome è altrove" Bella chiusa.   una prova di forza,   l'autore viaggia tra passato, presente e futuro, percorrendo
 cantano all'alba.   Complimenti! F.P.  la nascita,          una lucida introspezione, propria della sua anima. Nel ricor-

 La mia anima sospira   un abbandono spiazzante              do di un amore interrotto, una fiammella di speranza s’ac-

 nei colori del mattino.   di quel dolcissimo grembo,        cende, pur nella consapevolezza di un'attesa vana, il sogno
 Il mio nome è altrove.  poi l'approdo violento              non demorde ed è in questo fede il senso del suo viaggio.

                in un angolo di mondo.                       Complimenti! F.P.

                Non è permesso
 DINO ROVAI  promettevano il nuovo,  come, quando iniziare e

 solo scheletrici muri fragili  terminare

 IL VIAGGIO  come il guscio di un uovo…  quella sfida logorante,

                che illude con squarci
 Ho viaggiato, pensando  Ho viaggiato lontano continuando  di falso e breve riposo.

 con le lacrime agli occhi  a sognare noi due, con il triste
 al ricordo di quei cieli  ricordo di un addio frettoloso

 dei luoghi miei familiari  per non piangere,

 dalla mente ormai molto lontani…  su quella panchina  #nOIquILTEMpO
 tenendoti stretta la mano

 Ho viaggiato sognando il futuro…  aspettando… Quell’aereo  FRANCO CARTA

 Con un sogno irreale come  quel giorno, che mi avrebbe
 solo un bambino  portato forse per “Sempre “  Echi

 dentro un uomo maturo  lontano… Senza un quando…  La meraviglia è evanescente

 ancora può fare…  Senza un dove per esser  sogno
 finalmente felici…  come eco che più non abban-               MOTIVAZIONE:

 Ho viaggiato facendo progetti…  dona                          gli echi di cui parla l'autore provengono da un tempo

 Come fanno i ragazzi con i loro  Ho viaggiato assieme  lasciando un intimo segno   lontano, che ha lasciate dei segni demo di caturare, ogni
 fantasiosi e innocenti intelletti…  alla tristezza che ho dentro  un ritmo irregolare che intona   giorno, nonostante le difficoltà, dentro, rincorrendo il e la

 Osservavo le nubi  ogni attimo che io ho nel ricordo  un canto di smarrimento,   luce, come fanno le ronding... che tutt berchiamo di cat-
 sopra gli ultimi tetti,  ti vedo pensando a un ritorno  voci che rincorrono la luce   turare equi in un tempo che non può essere sostituito. Ma

 dimore sol dei miseri,  e attendo ancora da lassù  trasportate dal vento   pot, il tempo stesso fa dei giri immensi una melodi ritro-

 incomprensibili segni  il calore della tua mano…  che in risonanza le conduce   varsi di fronte uno sguardo che ritorna, al di là di tutto,
                nelle vallate, e qualcosa si muo- per che nulla potrà cancellare.


 MOTIVAZIONE:   ve                                             Complimenti FP

 in questi versi c'è una dolcezza mista a malinconia mentre l'autore viaggia tra passato, pre-  echi di un tempo lontano truce
 sente e futuro, percorrendo una lucida introspezione, propria della sua anima. Nel ricordo   risuonano da ogni dove

 di un amore interrotto, una fiammella di speranza s’accende, pur nella consapevolezza di   volano gli storni sopra i prati

 un'attesa vana, il sogno non demorde ed è in questo fede il senso del suo viaggio.  rincorrono la luce al mattino.
 Complimenti! F.P.  Per caso due sguardi separati
                si incontrano da vicino

                echi e inni di ritorno.










 68   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                            periodico mensile del gruppo NOIQUI                        69
   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74