Page 20 - RIVISTA NOIQUI APRILE 2024
P. 20

annalisa Potenza




                                                                                                                                                                             ANNALISA POTENZA



                                                                                                                                                                             LA VISUALIZZAZIONE GUIDATA: COSA È E QUALI SONO I SUOI BENEFICI

                                                                                                                                                                             Oggi la scuola dovrebbe essere fornita di personale esperto in metodi incentrati sul riequi-

                                                                                                                                                                             librio interiore che formano gli insegnanti i quali, a loro volta, possono poi trasmetterle agli
                                                                                                                                                                             alunni. Non si può, infatti, credere di riuscire a vivere (o sopravvivere) in una società e mondo

                                                                                                                                                                             altamente conflittuali e problematici se non si hanno a disposizione strumenti per autogestirsi.
                                                                                                                                                                             Il rischio è quello di soffrire e di portare all’esterno i propri conflitti che, nei casi più estremi,
                                                                                                                                                                             purtroppo ormai frequenti, generano discordie e guerre.  Tra i metodi più indicati e diffusi che

                                                                                                                                                                             promuovono l’equilibrio interiore ci sono le visualizzazioni e meditazioni guidate, la mindful-
                                                                                                                                                                             ness, lo yoga, la musica a 432 hertz, la respirazione consapevole, le arti visive. Se i ragazzi sa-
                                                                                                                                                                             pessero in che modo intervenire su se stessi nei momenti “di crisi”, sarebbero meno “fragili”,

                                                                                                                                                                             più consapevoli e eviterebbero o di fuggire dal mondo oppure di aggredirlo. Nella mia scuola
                                                                                                                                                                             “Luigi Antonelli” (Istituto comprensivo Pescara 7) noi docenti stiamo già utilizzando uno di
                                                                                                                                                                             questi metodi, cioè la visualizzazione guidata, nella speranza che il Ministro della Pubblica

                                                                                                                                                                             istruzione diventi sensibile a queste tematiche.


                                                                                                                                                                             La visualizzazione è una tecnica meditativa che consiste nel vedere sullo schermo della pro-

                                                                                                                                                                             pria mente un certo tipo di immagini che vengono scelte per rilassarsi, gestire gli stati d’ansia,
                                                                                                                                                                             ascoltarsi profondamente, migliorare le capacità attentive oppure le proprie prestazioni nei
                                                                                                                                                                             diversi ambiti, aumentare la fiducia in sé stessi, stimolare il pensiero divergente, prepararsi ad

                                                                                                                                                                             eventi futuri, organizzarsi e concentrarsi in vista di determinati obiettivi da raggiungere.
                                                                                                                                                                             Le immagini sono esperite come se la persona stesse vivendo davvero quella esperienza. Per

                                                                                                                                                                             questo vengono attivati tutti e cinque i sensi e non solo la vista, in modo che la realtà del “so-
                                                                                                                                                                             gno” sia vissuta come se fosse reale, sapendo che ciò che siamo dentro produce effetti sulla
                                                                                                                                                                             realtà esterna.

                                                                                                                                                                             La visualizzazione può essere svolta da soli oppure sotto la guida di qualcuno che accompagna
                                                                                                                                                                             con la sua voce.
                                                                                                                                                                             È possibile avvertire sensazioni, emozioni, sentire odori…

                                                                                                                                                                             Le visualizzazioni possono essere di vario genere. Sono consigliate quelle che vertono sui sim-
                                                                                                                                                                             boli più noti che appartengono a tutta l’umanità e che sono presenti nell’inconscio sia perso-
                                                                                                                                                                             nale che collettivo come ad esempio il cuore, il sole, la luna, l’albero, la casa ecc...

                                                                                                                                                                             Prima della visualizzazione è consigliato fare una respirazione “naturale” che consente di en-
                                                                                                                                                                             trare in uno stato di rilassamento consono ad accedere al mondo delle immagini.

                                                                                                                                                                             A seguire una mia visualizzazione incentrata sul cuore.












                                                                                                                                                                                          VISUALIZZAZIONE GUIDATA SUL CUORE












                                                                                                                                                                             Siediti con la schiena dritta/appoggiata/nella posizione del loto. Chiudi gli occhi, metti le

                                                                                                                                                                             mani sul petto incrociandole e mentalmente ripeti una o più volte queste parole: “Io sono
                                                                                                                                                                             centrato, io sono nel mio cuore”. Togli le mani dal petto e mettile sul grembo oppure lungo i

                                                                                                                                                                             fianchi, facendo attenzione a non incrociarle più, neanche le gambe.

                                                                                                                                                                             Inizia a respirare in maniera naturale, facendo entrare l’aria dal naso e facendola uscire dalla

                                                                                                                                                                             bocca, sapendo che, quando respiri in modo naturale tutto ciò che è nel disordine rientra nel
                                                                                                                                                                             suo ordine. Quando inspiri dal naso, immagina di fare entrare aria ricca di ossigeno. Invece,

                                                                                                                                                                             quando espiri dalla bocca, immagina di fare uscire l’anidride carbonica, sotto forma di una nu-

                                                                                                                                                                             vola di color grigio che rappresenta tutto ciò che ti appesantisce o provoca disagio. Inspira ed




                20   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                                                                                                                                                                       periodico mensile del gruppo NOIQUI                            21
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25