Page 130 - RIVISTA FEBBRAIO 2025
P. 130
RIVISTA NOIQUI FEBBRAIO 2025 https://www.youtube.com/@noiqui/featured
R
OSY BELLOCCO
ARANCINI DI RISO
Ingredienti:
500gr di riso carnaroli, 100gr di ca-
ciocavallo tagliato a piccoli cubetti,
30gr di burro, una bustina di zaffe-
rano, pane grattugiato, pastella non
molto liquida e collosa, preparata
con farina, acqua e un po' di sale,
olio di arachidi per friggere, ragù di
carne mista con piselli, sedano, caro-
te, cipolla e pomodoro.
Esecuzione:
Preparare innanzitutto il ragù: roso-
lare la carne in poco olio, sfumare con un po' di vino bianco e unire le verdure
tritate, la passata di pomodoro e i piselli surgelati, salare e pepare, cuocere
per circa due ore, aggiungendo acqua calda se necessario (il ragù alla fine deve
risultare denso). Nel frattempo, cuocere il riso in acqua salata, scolarlo, rimet-
terlo nella pentola, unire lo zafferano, il burro e mescolare bene. Versarlo in
una teglia larga e bassa in modo che si raffreddi velocemente. Una volta fred-
do anche il ragù si può iniziare a preparare gli arancini: si prende un pugno di
riso, si appoggia sul palmo della mano tenendolo a guscio, schiacciandolo al
centro per creare lo spazio dove appoggiare due cucchiaini di ragù e qualche
cubetto di caciocavallo, si copre con altro riso, si compatta premendo bene e
si realizza la forma rotonda o se si preferisce, quella tipica allungata. Si prose-
gue così fino ad esaurimento degli ingredienti. Una volta pronti gli arancini, si
passano delicatamente nella pastella, poi nel pane grattugiato, infine si friggo-
no, pochi per volta nell'olio bollente, finché non risultino belli dorati.
ARROSTO DI COPPA DI MAIALE
ALLA CASALINGA
Ingredienti:
Un chilo e mezzo circa di coppa di maiale,
2 cipolle grandi, 2 carote grandi, 1 spicchio
di aglio, rosmarino, salvia, vino bianco per
sfumare, olio evo, sale e pepe, brodo vege-
tale.
Esecuzione:
In un tegame da arrosti, rosolare in un po'
di olio evo, la carne di maiale da tutti i lati,
sfumare con vino bianco, salare, pepare,
unire tutte le verdure dopo averle tritate nel mixer, gli odori legati con del
filo e lasciare insaporire qualche minuto, quindi coprire la carne con il brodo
vegetale. Far cuocere con coperchio e a fuoco basso per circa 2 ore, avendo
pag 130