Page 35 - RIVISTA NOIQUI MAGGIO 2022
P. 35
E
S ANNA MARIA PELUSO BARBARA BERGONZONI
S Che Meraviglia! Ci parlano le stelle, raccontano
la vita dell'universo.
Alzarsi un mattino e guardare il mondo
E con gli occhi di un bambino! Cantano una melodia antica, fatta
di onde sonore che giungono a noi
Che meraviglia!
dopo milioni di anni.
R Ci accorgeremmo del fiore che sboccia Forse è un grido di aiuto, un richiamo
Del pallore della luna
disperato prima della morte.
E del bagliore del sole
Il suono rimbalza,
E Cercando sempre l'amore entra nei buchi neri in un vortice di note,
e il sorriso in fondo al cuore
Regalandolo con semplicità attraversa galassie.
Un lungo viaggio per giungere fino a noi.
e custodendolo con sincerità La melodia dell'universo
Che meraviglia! ci accompagna nella nostra esistenza
N Ci innamoreremmo delle piccole cose, anche se non percepiamo le sue frequenze.
della felicità fatta di niente,
Polvere di stelle vagante nell'immensità,
con poche spine e molte rose
O Cercando un semplice contatto una musica che risuona per sempre mentre
le nostre vite scorrono veloci.
Che ti renda felice e soddisfatto
N Che meraviglia!
Non esisterebbe l'odio che pullula tra la
gente!
Per delle cose futili e a volte per niente...
Si fa una carneficina
Invece di pensare all'indomani mattina,
A Ad un bambino che ti assomiglia
E che prova ancora
P Meraviglia!
P
A ADRIANA CRESSI DANIELA SONCINA
R I chicchi di melograno Storture di suoni moderni e stridenti
trafiggono anime e genti.
Erano i grani di preghiera
I Del nostro inverno Ottundono sguardi,
opprimono menti.
Con uno si sfamavano i figli di nessuno
C'è bisogno di musica vera,
R Con due quelli abbandonati dalla neve come medicina,
Si viveva nel silenzio della carestia
come preghiera.
Ma una mano lava l’altra quando
E La terra chiama … Un canto accorato
che da cielo o da rami sgorga,
E si infilano i rosari nei granai
Con le sementi pronte a germogliare improvviso, ritrovato.
Note antiche poco ascoltate
Tutti i sussurri che ora siamo in giornate infagottate
Pronti ad ascoltare … in doveri e corse.
Suoni frizzanti, modulati,
lievi o passionali
che escono da cuori piumati
sotto piccole o grandi al
34 periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI 35